Campo
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 6, 2025

Campo invernale AC adulti, esercizi di “placemaking”

Campo invernale del Settore Adulti di Carpi e Modena, occasione per aprirsi al territorio e affrontare temi sociali

di Stefania Campioli e Arianna Righi

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 gennaio si è svolto il campo invernale adulti di Azione Cattolica sul tema del Placemaking (ossia “creare un luogo”), un approccio al progetto urbano che punta a fare comunità e creare relazioni a partire dagli spazi del quartiere, per rendere la vita collettiva più umana.

Nel pomeriggio del sabato, presso la sala multimediale Loria a Carpi, Luisa Bravo, ingegnere, urbanista e imprenditrice culturale, ha introdotto il tema parlando delle sue esperienze personali: la rivista open access “The Journal of Public Space” e il “Museo Spazio Pubblico di Bologna”. Queste attività rispondono a precise domande: “come è possibile creare una cultura dello spazio pubblico in Italia? Come portare le esperienze globali a livello locale?”. Ciò che è emerso, è che lo spazio pubblico è fondamentale nella città: è spazio di relazione e di incontro, in cui si manifesta la società e per questo ha una grande influenza sulle persone e sull’esperienza che esse vivono mentre lo frequentano. Jan Gehl, architetto danese, affermava “First we shape the cities – then they shape us” (“prima noi diamo forma alle città, poi le città condizionano la nostra vita”), per sottolineare la relazione reciproca che ci lega ai luoghi in cui viviamo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...