Rolo,
Chiesa, Rolo
Pubblicato il Febbraio 7, 2025

Rolo, don Luca Baraldi illustra al Consiglio Missionario quanto emerso all’Assemblea a Roma

Don Luca Baraldi, dopo aver partecipato all’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, tenutasi a Roma dal 15 al 17 novembre scorsi, ha portato la sua testimonianza relazionando i punti salienti dei dibattiti discussi durante tale Assemblea.

Don Luca Baraldi, dopo aver partecipato all’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, tenutasi a Roma dal 15 al 17 novembre scorsi, durante il primo incontro del Consiglio Missionario Diocesano, svoltosi presso la parrocchia di Rolo, domenica 12 gennaio, ha portato la sua testimonianza relazionando i punti salienti dei dibattiti discussi durante tale Assemblea.

Dagli anni ottanta, a metà di ogni decennio, si sono formati più volte convegni ecclesiali istituiti come momenti di verifica dello stato delle cose. Ad esempio a Firenze, nel 2015, Papa Francesco aveva fortemente chiesto ai Vescovi di applicare lo spirito dell’Evangelii Gaudium, fino ad allora ancora rimasta disatteso. Il progetto sinodale, partito nel 2021, per la prima volta ha messo al centro dell’attenzione la coralità delle Chiese in Italia, in modo che ogni Chiesa e ogni comunità parrocchiale potesse condividere la propria esperienza rendendola patrimonio comune. Il punto focale su cui ci si interroga è “come possiamo essere Chiesa Sinodale in missione?”

Fra il 2021 e il 2023 durante la fase “Narrativa” si sono formati 50.000 gruppi con il metodo di approccio alla scrittura e al discernimento chiamato “conversazioni nello Spirito”. La raccolta dei dati di questi incontri è sfociata nella seconda fase “Sapienziale” del 2023 e 2024 e così si sono aperti, con il nome di cantieri di Betania, gruppi specifici sulle tematiche più sentite nelle Chiese locali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....