Commemorato
Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 9, 2025

Commemorato a Carpi il “Giorno del Ricordo”

La cerimomnia è in memoria di tutti i martiri delle foibe e degli Istriani, Fiumani, Dalmati

Giorno del Ricordo

Si è svolta questa mattina, domenica 9 febbraio, nel parco “Martiri delle Foibe”, in via Baden Powell, la cerimonia commemorativa in occasione del “Giorno del Ricordo”, che ricorre il 10 febbraio e che è stato istituto in memoria di tutti i martiri delle foibe e degli Istriani, Fiumani, Dalmati. Dopo la benedizione del Monumento impartita da monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi, è stata deposta una corona d’alloro ed è stata letta la preghiera dell’Infoibato. Erano presenti le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, le autorità civili e militari cittadine e una rappresentanza degli esuli istriani e dalmati residenti in città, in gran parte a suo tempo ospiti del Villaggio San Marco ricavato, nel dopoguerra, all’ex campo di concentramento di Fossoli. Gli interventi sono stati affidati al vice sindaco, Mariella Lugli, e al presidente provinciale dell’Associazione Nazionale degli esuli Venezia Giulia-Dalmazia, il generale Giampaolo Pani. In rappresentanza della città, hanno preso poi la parola i consiglieri comunali Elena Brina (Pd) e Michele De Rosa (Forza Italia). L’iniziativa è stata accompagnata dal corpo bandistico della “Città di Carpi”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...