Commemorato
Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 9, 2025

Commemorato a Carpi il “Giorno del Ricordo”

La cerimomnia è in memoria di tutti i martiri delle foibe e degli Istriani, Fiumani, Dalmati

Giorno del Ricordo

Si è svolta questa mattina, domenica 9 febbraio, nel parco “Martiri delle Foibe”, in via Baden Powell, la cerimonia commemorativa in occasione del “Giorno del Ricordo”, che ricorre il 10 febbraio e che è stato istituto in memoria di tutti i martiri delle foibe e degli Istriani, Fiumani, Dalmati. Dopo la benedizione del Monumento impartita da monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi, è stata deposta una corona d’alloro ed è stata letta la preghiera dell’Infoibato. Erano presenti le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, le autorità civili e militari cittadine e una rappresentanza degli esuli istriani e dalmati residenti in città, in gran parte a suo tempo ospiti del Villaggio San Marco ricavato, nel dopoguerra, all’ex campo di concentramento di Fossoli. Gli interventi sono stati affidati al vice sindaco, Mariella Lugli, e al presidente provinciale dell’Associazione Nazionale degli esuli Venezia Giulia-Dalmazia, il generale Giampaolo Pani. In rappresentanza della città, hanno preso poi la parola i consiglieri comunali Elena Brina (Pd) e Michele De Rosa (Forza Italia). L’iniziativa è stata accompagnata dal corpo bandistico della “Città di Carpi”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...