Don
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Febbraio 11, 2025

Don Aleardo, prendi sempre il largo!

Festa per i 90 anni di don Aleardo Mantovani: un evento fortemente voluto dai parrocchiani di San Possidonio, San Giacomo Roncole, Mirandola e Santa Giustina Vigona per esprimere al sacerdote l’affetto e la riconoscenza per averlo avuto come pastore attraverso ben 65 anni di ministero

di Virginia Panzani

 

Don Jean François Tsiarosoa e don Aleardo Mantovani

 

Grande festa a San Possidonio, nella serata di sabato 8 febbraio, per i 90 anni di don Aleardo Mantovani. Un evento fortemente voluto dai parrocchiani di San Possidonio, San Giacomo Roncole, Mirandola e Santa Giustina Vigona per esprimere a don Aleardo tutto l’affetto e la riconoscenza per averlo ricevuto dal Signore come pastore attraverso ben 65 anni di ministero sacerdotale. Alle 18.30, l’aula liturgica non è riuscita a contenere tutti i fedeli convenuti alla Messa, tanto che, nonostante la pioggia, non pochi hanno assistito dall’esterno alla liturgia presieduta da don Mantovani e concelebrata da don Jean François Tsiarosoa, attuale parroco di San Possidonio, e da don Fabio Barbieri, parroco di Mirandola. Toccanti le parole di don Aleardo nell’omelia, una preghiera rivolta al Signore: “A 90 anni ho ancora progetti per tre-quattro anni che vorrei portare a compimento”. E’ stato il sì che, alla sua veneranda età, don Mantovani ha ribadito alla chiamata di Gesù a “prendere il largo”, come ha sottolineato don Fabio nel messaggio a fine Messa, citando il brano del Vangelo di domenica 9 febbraio. Come i primi apostoli, don Aleardo ha preso il largo e, confidando sulla parola del Signore, è andato a “gonfie vele” come fedele pastore delle comunità a lui affidate e come promotore di varie opere di ristrutturazione e di promozione degli spazi parrocchiali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...