Dalla
Attualità, Soliera
Pubblicato il Febbraio 12, 2025

Dalla promessa scout alla guida di un territorio

Caterina Bagni, sindaca di Soliera, si racconta: le esperienze formative, il dialogo con i cittadini, l’inclusione delle frazioni

di Maria Silvia Cabri

L’esperienza scout, gli studi di Architettura a Milano, la dimensione politica vissuta in famiglia. È sicuramente un percorso ricco di stimoli ed esperienze diverse quello che ha formato negli anni Caterina Bagni, sindaca di Soliera da giugno 2024, ma già esperta di politica: iscritta al Pd dal 2007, nel 2009 ha rivestito il primo incarico istituzionale ed è stata vicesindaca sotto il mandato del suo predecessore Roberto Solomita. Alle amministrative scorse ha ottenuto un risultato record, con il 68% di voti. Ritratto a tutto tondo della sindaca di Soliera e bilancio dei suoi primi otto mesi di mandato.

Sindaca, partiamo dagli scout: cosa le hanno lasciato quegli anni?

È stata un’esperienza bellissima ed arricchente, che mi ha insegnato tanto e che conservo nel cuore. Ho iniziato nel 1986 a Limidi (al tempo c’erano solo a Limidi, gruppo che quest’anno festeggia i 40 anni) e sono rimasta nell’Agesci per una decina d’anni, fino a quando mi sono trasferita a Milano per l’università. Gli scout sono un’agenzia educativa: accanto alla parte ludica, c’è tutta l’esperienza di crescita personale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley