Dalla
Attualità, Soliera
Pubblicato il Febbraio 12, 2025

Dalla promessa scout alla guida di un territorio

Caterina Bagni, sindaca di Soliera, si racconta: le esperienze formative, il dialogo con i cittadini, l’inclusione delle frazioni

di Maria Silvia Cabri

L’esperienza scout, gli studi di Architettura a Milano, la dimensione politica vissuta in famiglia. È sicuramente un percorso ricco di stimoli ed esperienze diverse quello che ha formato negli anni Caterina Bagni, sindaca di Soliera da giugno 2024, ma già esperta di politica: iscritta al Pd dal 2007, nel 2009 ha rivestito il primo incarico istituzionale ed è stata vicesindaca sotto il mandato del suo predecessore Roberto Solomita. Alle amministrative scorse ha ottenuto un risultato record, con il 68% di voti. Ritratto a tutto tondo della sindaca di Soliera e bilancio dei suoi primi otto mesi di mandato.

Sindaca, partiamo dagli scout: cosa le hanno lasciato quegli anni?

È stata un’esperienza bellissima ed arricchente, che mi ha insegnato tanto e che conservo nel cuore. Ho iniziato nel 1986 a Limidi (al tempo c’erano solo a Limidi, gruppo che quest’anno festeggia i 40 anni) e sono rimasta nell’Agesci per una decina d’anni, fino a quando mi sono trasferita a Milano per l’università. Gli scout sono un’agenzia educativa: accanto alla parte ludica, c’è tutta l’esperienza di crescita personale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...