Corso
Sport
Pubblicato il Febbraio 13, 2025

Corso per nuovi arbitri di pallavolo. Una missione educativa e sportiva

Rubrica a cura del comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Carpi si prepara ad accogliere una nuova generazione di arbitri di pallavolo grazie al corso organizzato dal Comitato CSI di Carpi in collaborazione con lo Spazio Giovani Mac’è. Si tratta di un’opportunità imperdibile per tutti i giovani appassionati di sport dai 16 anni che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arbitraggio, acquisendo competenze tecniche e regolamentari fondamentali. Il corso, che inizierà il 4 marzo 2025, è strutturato in nove unità didattiche e prevede una formazione completa: dalle regole di gioco alla compilazione del referto, dalla condotta sportiva alla tecnica arbitrale. Le lezioni si svolgeranno tra la sede del CSI, Comitato di Carpi, in Via Peruzzi, 22 e lo Spazio Giovani Mac’è con una parte pratica in palestra per testare sul campo quanto appreso. Il 3 aprile 2025 al termine del percorso, i partecipanti potranno sostenere l’esame finale, ottenendo così la qualifica ufficiale di arbitro di pallavolo riconosciuta dal CSI, la quale consentirà di affiancare gli arbitri esperti del Comitato e iniziare una collaborazione retribuita in divisa ufficiale, ricevuta dal Comitato al termine del corso. Lo spirito con il quale viene promossa questa iniziativa non è solamente volto a far conoscere il regolamento, ma anche quello di vivere a pieno lo stile e i valori del CSI: passione, fair play, educazione allo sport e senso di responsabilità. Come sottolinea Vittorio Bosio, Presidente Nazionale del CSI, “l’arbitro è una figura fondamentale che contribuisce a far vivere lo sport con gioia, amicizia e rispetto”.

Per maggiori informazioni sarà possibile fare riferimento allo Spazio Giovani Mac’è e ad Alessandro Falavigna, responsabile degli arbitri di pallavolo del CSI Comitato di Carpi ai seguenti contatti: spaziogiovani@comune.carpi.mo.it – T. 345 7497320; falavigna@csicarpi.it – T. 059 685402

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...