Sanità,
Attualità
Pubblicato il Febbraio 13, 2025

Sanità, la terapia va oltre il farmaco

Il progetto di umanizzazione delle cure dell’Oncologia di prossimità del Ramazzini. Mucciarini: “Accogliere i pazienti”

di Maria Silvia Cabri

“L’esito di una malattia non dipende sempre da noi. L’umanità, invece, dipende solo da noi”. La dottoressa Claudia Mucciarini, direttrice facente funzione dell’Oncologia di prossimità di Area Nord, ha raccolto il testimone del suo predecessore, il dottor Fabrizio Artioli, facendo propria anche la mission della umanizzazione delle cure. Quella umanizzazione che, afferma la dottoressa, “assume una rilevanza centrale in un reparto come il nostro, dove la ‘cura’ va spesso oltre quella farmacologica: l’esserci, una parola di conforto, di speranza, per i pazienti sono importanti come una medicina. Non vogliamo ci sia distacco tra noi e loro, ma che si sentano ‘accolti’, per non farli sentire soli e al tempo stesso per migliorare e imparare da loro”. Proprio ispirandosi ai valori dell’umanizzazione delle cure, da qualche mese è partito, in Oncologia di prossimità al Ramazzini di Carpi, un progetto di ristrutturazione del reparto, che mira a renderlo più accogliente verso i “pazienti che lo frequentano, per più o meno tempo, in un momento sicuramente delicato e difficile della loro vita”. L’auspicio è quello di portarlo a termine entro l’anno per poi riproporlo nell’ospedale di Mirandola.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....