Sanità,
Attualità
Pubblicato il Febbraio 13, 2025

Sanità, la terapia va oltre il farmaco

Il progetto di umanizzazione delle cure dell’Oncologia di prossimità del Ramazzini. Mucciarini: “Accogliere i pazienti”

di Maria Silvia Cabri

“L’esito di una malattia non dipende sempre da noi. L’umanità, invece, dipende solo da noi”. La dottoressa Claudia Mucciarini, direttrice facente funzione dell’Oncologia di prossimità di Area Nord, ha raccolto il testimone del suo predecessore, il dottor Fabrizio Artioli, facendo propria anche la mission della umanizzazione delle cure. Quella umanizzazione che, afferma la dottoressa, “assume una rilevanza centrale in un reparto come il nostro, dove la ‘cura’ va spesso oltre quella farmacologica: l’esserci, una parola di conforto, di speranza, per i pazienti sono importanti come una medicina. Non vogliamo ci sia distacco tra noi e loro, ma che si sentano ‘accolti’, per non farli sentire soli e al tempo stesso per migliorare e imparare da loro”. Proprio ispirandosi ai valori dell’umanizzazione delle cure, da qualche mese è partito, in Oncologia di prossimità al Ramazzini di Carpi, un progetto di ristrutturazione del reparto, che mira a renderlo più accogliente verso i “pazienti che lo frequentano, per più o meno tempo, in un momento sicuramente delicato e difficile della loro vita”. L’auspicio è quello di portarlo a termine entro l’anno per poi riproporlo nell’ospedale di Mirandola.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...