Cento
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 14, 2025

Cento anni fa nasceva il periodico della Diocesi di Carpi per volontà del vescovo Pranzini

Informazione a ritmo di Bollettino

di Andrea Beltrami

Con l’arrivo in diocesi del vescovo Giovanni Pranzini la chiesa locale riceve nuovi impulsi e vivaci suggerimenti per un rinnovo pastorale. Tra le novità volute dal Vescovo vi è la creazione del “bollettino Ufficiale della Diocesi di Carpi” uscito per la prima volta il 15 febbraio 1925. È lo stesso monsignor Pranzini ad introdurlo con un messaggio “al Clero della Diocesi di Carpi”: Ho desiderato che fin dal principio del mio governo spirituale la nostra diocesi avesse il suo Bollettino. Voi mi avete promesso il vostro appoggio, ed ecco che il primo numero vede la luce […]. Strutturato in otto pagine, il Bollettino si prefiggeva innanzitutto di raggiungere tutte le parrocchie offrendo una informazione sugli avvenimenti diocesani, le indicazioni del Vescovo, gli appuntamenti più significativi e qualsiasi altra notizia potesse interessare la vita della diocesi. Diretto dal canonico Armando Benatti, la direzione e l’amministrazione avevano sede a Carpi in via Giuseppe Rocca 28 (presso l’Opera Realina).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...