“Fondazione
Soliera, Territorio
Pubblicato il Febbraio 14, 2025

“Fondazione Per Soliera”, nominato il Comitato Tecnico-Scientifico

Annarita Raimondi eletta alla presidenza del Comitato di Indirizzo

Fondazione Per Soliera tavolo riunione

 

Prosegue l’iter normativo per fare in modo che la “Fondazione Per Soliera” arrivi a una piena operatività, in modo da valorizzare le donazioni e i lasciti con finalità sociali a favore della comunità. Il progetto ha preso avvio dalle volontà di Leo Govi, il cittadino limidese scomparso nel 2021 all’età di 94 anni che ha indicato il Comune come unico erede delle sue proprietà. Un gesto di grande valore civico che il Consiglio Direttivo, composto da Vittorio Beneforti (presidente), Licia Mantovani (vice presidente), Lauro Lugli, Roberto Panini e Roberto Zanoli, sta cercando di mettere a frutto.

Lo scorso novembre il Comitato di Indirizzo, composto da 28 componenti espressione di circa una ventina di associazioni territoriali, ha eletto alla presidenza Annarita Raimondi.

Nei giorni scorsi è stato a sua volta nominato il Comitato Tecnico Scientifico grazie alla disponibilità pro bono del notaio avvocata Teresa Chiaramonte, del notaio avvocato Francesco Acerbi, dell’avvocata Cristina Muzzioli e del dottor commercialista Massimo Diacci. La funzione del Comitato neoeletto è di carattere tecnico-consultiva: esprime pareri non vincolanti in merito agli ambiti di attività della Fondazione, valutandone gli aspetti tecnico-scientifici e soprattutto esprimendo pareri in ordine alla valutazione e valorizzazione delle donazioni.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...