San
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 14, 2025

San Valentino, una coppia di fidanzati parla del gruppo “About love” sorto nell’ambito di Azione Cattolica

Uno spazio di dialogo e di confronto per i fidanzati sulla vita di coppia, guidato da don Carlo Bellini e da Giovani sposi di Azione Cattolica

di Pietro Paulo Spigato

Proprio nella settimana che porta a San Valentino ci piace richiamare l’attenzione sul gruppo “About Love”, formatosi sul territorio diocesano come spazio di dialogo e di confronto per i fidanzati sulla vita di coppia, guidato da don Carlo Bellini e da Giovani sposi di Azione Cattolica. Margherita Battaglia e Francesco Iorio sono una coppia di 25 e 26 anni che condivide il cammino in “About Love” sin dalla fondazione. Si sono messi a disposizione per raccontare la propria testimonianza e le dinamiche dell’iniziativa.

Margherita e Francesco, come si sviluppano gli incontri di “About Love”?

Ogni incontro ha un tema proposto da noi o dalle coppie guida, per esempio l’apertura dell’amore di coppia verso l’amore per il prossimo, l’organizzazione del tempo, l’individualità di ognuno valorizzata all’interno della coppia. Di solito iniziamo con un’attività o qualche lettura in gruppo, poi ogni coppia può dedicarsi un po’ di tempo di dialogo e infine si possono condividere pensieri ed esperienze insieme agli altri.

Quali aspettative avevate all’inizio e che cosa vi ha stupito degli incontri?

È facile che una coppia cerchi di darsi delle risposte in modo autonomo, noi eravamo molto curiosi di conoscere i percorsi e le risposte di altri giovani come noi che vivono l’avventura del fidanzamento. Una cosa bella e inaspettata è stata riuscire a creare un legame più profondo con alcune coppie e poter continuare il confronto anche al di fuori degli incontri.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...