Rinnovato
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 19, 2025

Rinnovato il Consiglio direttivo di Dedalo

«Uscire dal labirinto dell’indebitamento»

di Maria Silvia Cabri

Disoccupazione, mancanza di abitazione e problemi di credito: sono i fattori alla base dell’incremento della povertà. È quello che emerge anche dal bilancio di attività del 2024 presentato da Dedalo Onlus, l’associazione di volontariato nata a Carpi nel 2015, su iniziativa delle associazioni aderenti al Tavolo delle Povertà, con lo scopo primario di creare percorsi di inclusione sociale e finanziaria rivolti a persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica e indebitamento, a causa della perdita del lavoro, della difficoltà di trovarne uno, o di altre situazioni di emergenza socio-economica, tra cui i danni causati dal gioco d’azzardo. Lo scorso anno i volontari di Dedalo (tra cui ex bancari, avvocati, insegnanti), hanno incontrato 147 nuovi assistiti, di cui 46 con problematiche abitative, 11 con difficoltà legate al lavoro, 81 con situazioni legate all’indebitamento e 9 con questioni di altro tipo. Il 54% degli assistiti italiani sono donne in situazione di forte povertà, spesso abbandonate, senza lavoro e con figli a carico.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...