Scautismo,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 19, 2025

Scautismo, iniziative per la Giornata del Pensiero

In occasione della Giornata del Pensiero, dedicata all’amicizia fra gli scout e le guide di tutto il mondo, sabato 22 febbraio, dalle 16, presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi, mostra sul centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, conferenza e tavola rotonda

 

Nella Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) le guide e gli scout di tutto il mondo festeggiano la loro amicizia internazionale. La data è il 22 febbraio, compleanno di Lord Baden-Powell, fondatore del movimento scout, e di sua moglie Olave, la capo guida mondiale.

Sabato 22 febbraio, alle 16, presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi – sede del gruppo Carpi 6 – sarà inaugurata con il taglio del nastro la mostra realizzata per il centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi (già allestita nel Duomo di Mirandola). Sarà visitabile fino alle 19. Poi di nuovo domenica 23 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, e sabato 1° marzo, quando si concluderà, dalle 15 alle 19.

Sempre nell’ambito degli eventi per il centenario e nel contesto della mostra al Corpus Domini, sabato 22 febbraio, alle 16.45, conferenza e tavola rotonda sul tema “100 anni di scautismo a Carpi: espressione del volontariato a servizio del territorio e della Chiesa”. Interverranno Edoardo Patriarca, già presidente nazionale Agesci e già senatore della Repubblica; don Antonio Dotti, assistente ecclesiastico dell’Agesci Zona di Carpi; avv. Monica Brunetti, già consigliere della Fondazione Casa del Volontariato.

A Mirandola, in Sala Trionfi ni, sabato 22, alle 20.45, serata di ricordi scout.

V. P.

 

 

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...