Scautismo,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 19, 2025

Scautismo, iniziative per la Giornata del Pensiero

In occasione della Giornata del Pensiero, dedicata all’amicizia fra gli scout e le guide di tutto il mondo, sabato 22 febbraio, dalle 16, presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi, mostra sul centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, conferenza e tavola rotonda

 

Nella Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) le guide e gli scout di tutto il mondo festeggiano la loro amicizia internazionale. La data è il 22 febbraio, compleanno di Lord Baden-Powell, fondatore del movimento scout, e di sua moglie Olave, la capo guida mondiale.

Sabato 22 febbraio, alle 16, presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi – sede del gruppo Carpi 6 – sarà inaugurata con il taglio del nastro la mostra realizzata per il centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi (già allestita nel Duomo di Mirandola). Sarà visitabile fino alle 19. Poi di nuovo domenica 23 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, e sabato 1° marzo, quando si concluderà, dalle 15 alle 19.

Sempre nell’ambito degli eventi per il centenario e nel contesto della mostra al Corpus Domini, sabato 22 febbraio, alle 16.45, conferenza e tavola rotonda sul tema “100 anni di scautismo a Carpi: espressione del volontariato a servizio del territorio e della Chiesa”. Interverranno Edoardo Patriarca, già presidente nazionale Agesci e già senatore della Repubblica; don Antonio Dotti, assistente ecclesiastico dell’Agesci Zona di Carpi; avv. Monica Brunetti, già consigliere della Fondazione Casa del Volontariato.

A Mirandola, in Sala Trionfi ni, sabato 22, alle 20.45, serata di ricordi scout.

V. P.

 

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....