Verso
Attualità
Pubblicato il Febbraio 21, 2025

Verso una comunità energetica

L’assessore Pedrazzoli illustra il progetto per il quale l’amministrazione muove i primi passi

di Pietro Paulo Spigato

Nei giorni scorsi si è celebrata la Giornata internazionale dell’energia pulita, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu per sensibilizzare e mobilitare l’azione pubblica verso un futuro energetico sostenibile. Fra i progetti promossi dal comune di Carpi, spicca quello della creazione di una comunità energetica, ipotesi già instradata dalla scorsa amministrazione e ripresa da quella attuale. Serena Pedrazzoli, assessore del Comune di Carpi, che fra le sue deleghe ha sostenibilità e transizione energetica, ambiente e tutela animale e patrimonio verde, interviene, in questa intervista, sulla possibilità di creazione di una comunità energetica carpigiana basata sull’energia pulita e rinnovabile.

Assessore Pedrazzoli, quanto è urgente il tema dell’energia pulita per lei e l’amministrazione? Come si può produrre a Carpi?

È un tema fondamentale nell’ottica della decarbonizzazione, ovvero ridurre la CO2 che in termini di effetto serra è la sostanza maggiormente impattante. Fra le varie tecnologie disponibili per la produzione di energia pulita, il nostro territorio si presta con l’uso del fotovoltaico.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...