Don
Attualità, Soliera
Pubblicato il Febbraio 26, 2025

Don Xavier Kannattu è diventato cittadino italiano

Lo scorso 22 febbraio si è svolto il giuramento alla presenza della sindaca Caterina Bagni

di Virginia Panzani

“Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato”. Con la cerimonia, svoltasi lo scorso 22 febbraio presso la sala consiliare del Comune di Soliera, don Xavier Kannattu, parroco di Limidi e di Sozzigalli, è diventato cittadino italiano. Un evento di grande emozione non solo per il sacerdote, ma anche per la sindaca, Caterina Bagni, affiancata da Maria Eugenia Lugli, ufficiale dello Stato civile, di fronte alla quale è stato pronunciato il giuramento, e per i numerosi presenti, cittadini, parrocchiani, amici, e sacerdoti, fra cui il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi.

“Accogliendo ufficialmente don Xavier Kannattu come cittadino italiano – ha detto la sindaca Bagni – riconosciamo il suo impegno costante nel promuovere i valori sanciti dalla Costituzione, attraverso il suo ministero nelle parrocchie di Limidi e di Sozzigalli e la sua presenza attiva tra noi. Ha portato con sé una ricca eredità culturale e spirituale. La sua dedizione e la sua capacità di unire le persone sono la testimonianza di come l’integrazione e la condivisione possano rafforzare il tessuto sociale di una comunità. Il suo servizio pastorale ha creato legami profondi e duraturi e ha contribuito a costruire una comunità più unita e più coesa”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi Film Fest tra proiezioni, incontri, masterclass
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il cinema con teatro, letteratura, musica e arti visive. Tra gli ospiti, Paolo Crepet, Pupi Avati e Anna Mazzamauro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il...
Arriva a Ravenna la nave-scuola della pace Bel Espoir
Mercoledì 27 agosto arriverà in Darsena a Ravenna la nave-scuola per la pace Bel Espoir del progetto Med25, su cui saliranno 25 giovani di tutto il Mediterraneo. Sabato 30 e domenica 31 un convegno su “Cristianesimi d’Oriente e d’Occidente” sempre a Ravenna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto arriverà in Darsena a Ravenna la nave-scuola per la pace Bel Espoir del progetto Med25, su cui saliranno 25 giovani di tutto il Me...
Angelus, Papa Leone: “non basta professare la fede con le parole”
All’Angelus di domenica 24 agosto in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha spiegato che non è sufficiente compiere “atti religiosi se questi non trasformano il cuore”. “La nostra fede è autentica quando abbraccia tutta la nostra vita”. Ha inoltre richiamato l’importanza del perseverare nella preghiera per la pace
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
All’Angelus di domenica 24 agosto in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha spiegato che non è sufficiente compiere “atti religiosi se questi non trasfo...
Padre Chadrack Tabukanga ordinato sacerdote
Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è stato ordinato presbitero da monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è...
Calcio, Carpi pronto al debutto in campionato
I biancorossi scenderanno in campo oggi, sabato 23 agosto, al Cabassi contro la Juventus Next Gen
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Agosto, 2025
I biancorossi scenderanno in campo oggi, sabato 23 agosto, al Cabassi contro la Juventus Next Gen