Cpl
Concordia s/S, Territorio
Pubblicato il Febbraio 27, 2025

Cpl Concordia inaugura un nuovo edificio presso la sede centrale

Investimento strategico per migliorare la gestione logistica e ottimizzare le operazioni aziendali

Cpl Concordia

 

 

CPL Concordia continua a investire e a rafforzare la propria presenza sul territorio con l’espansione della sede principale di Concordia sulla Secchia. L’azienda, storica realtà cooperativa dell’Emilia-Romagna, ha inaugurato ieri una nuova palazzina dedicata allo stoccaggio dei principali componenti degli impianti energetici.

La nuova struttura, che si estende su una superficie complessiva di 4.800 mq, di cui 2.400 coperti e 2.400 scoperti, rappresenta un investimento strategico per migliorare la gestione logistica e ottimizzare le operazioni aziendali, rafforzando ulteriormente l’efficienza operativa di CPL Concordia.

“Un investimento sul territorio che guarda con determinazione al futuro”, ha dichiarato il Presidente di CPL Concordia, Paolo Barbieri.

 

All’evento inaugurale hanno partecipato il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, con delega a Sviluppo economico e green economy ed Energia, le sindache di Concordia, Marika Menozzi, e di San Possidonio, Veronica Morselli e numerosi rappresentanti delle istituzioni locali.

Per Colla l’investimento di CPL Concordia rappresenta un chiaro esempio del dinamismo e della capacità imprenditoriale che contraddistingue l’Emilia-Romagna ma assume anche un ruolo da protagonista nella transizione ecologica dall’elettrico all’idrogeno

L’inaugurazione di oggi conferma ancora una volta che sviluppo economico, tutela ambientale e responsabilità sociale possono e devono camminare insieme, per garantire un futuro equo e competitivo. L’investimento rientra in una più ampia strategia di crescita che prevede, nei prossimi anni, ulteriori interventi volti a rafforzare il posizionamento di CPL Concordia nel mercato energetico nazionale e internazionale. Con una lunga tradizione di cooperazione e attenzione al territorio, l’azienda si conferma come un attore chiave per lo sviluppo economico e sociale dell’Emilia-Romagna.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...