Emilia-Romagna:
Attualità
Pubblicato il Febbraio 27, 2025

Emilia-Romagna: aumentano le tasse. Muzzarelli (Pd): “Un sacrificio per i servizi”. Arletti (Fd’I): “C’erano altre soluzioni”

Annunciato un aumento delle tasse per coprire il buco dei bilanci della sanità: salgono Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari

di Maria Silvia Cabri

La Regione Emilia-Romagna, nella proposta di bilancio di previsione 2025-2027, ha annunciato un aumento delle tasse per coprire il buco dei bilanci della sanità: salgono Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari. 400 milioni di euro in più per coprire il buco da 200 milioni della sanità e per finanziare gli obiettivi annunciati in campagna elettorale. Prima di tutto l’Irpef, che scatterà da subito e riguarderà chi guadagna più di 28mila euro lordi l’anno; nel 2026 aumenterà invece il bollo auto (+10% per tutti), l’Irap per le imprese (+0,3%.) I ticket sanitari, invece, verranno ricalibrati e introdotti nel giro di un mese. “Sono scelte difficili ma necessarie per difendere i valori su cui si basa questa regione”, si è difeso il presidente della Regione, Michele De Pascale. Un colpo di mano che però non è andato giù all’opposizione, che già parla di “manovra lacrime e sangue” e invita il governatore al confronto in Assemblea legislativa. Sul punto intervengono Gian Carlo Muzzarelli (Pd), consigliere regionale e presidente della Commissione regionale Politiche per la salute e Politiche sociali, e Annalisa Arletti (Fratelli d’Italia), consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile