Pellegrinaggi
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 27, 2025

Pellegrinaggi dell’Unitalsi nell’Anno Santo

Un ricco programma di pellegrinaggi per l’Unitalsi di Carpi nell’Anno Santo 2025, in modo da vivere e testimoniare la speranza. Ne parla il presidente della Sottosezione carpigiana, Enrico Bellentani

di Virginia Panzani

 

L’Unitalsi con il vescovo Erio Castellucci (al centro)

 

“Il pellegrinaggio è il tema del Giubileo e, al contempo, è ciò che da sempre caratterizza l’Unitalsi. Proprio per questo sentiamo il bisogno di ritornare a rifletterci in profondità, alla luce della Parola, per non banalizzare un’esperienza così decisiva per il nostro carisma”. E ancora: “La vita della Chiesa è costellata da donne e uomini santi che hanno fatto della speranza la bussola della loro vita. Nella concretezza della vita è particolarmente caro a noi unitalsiani l’esempio di Santa Bernadette, che ha affrontato le tribolazioni con fermezza, serenità e speranza, vivendo lo spirito delle Beatitudini”. Sono alcune delle riflessioni contenute nel Sussidio nazionale dell’Unitalsi per l’approfondimento del tema pastorale 2025 scelto dal Santuario di Lourdes, “Con Maria Pellegrini di Speranza”, in sintonia con l’Anno Santo. Dunque, un invito a rinnovare non solo le motivazioni del mettersi insieme in cammino, ma anche l’affidamento di questo percorso di vita e di fede alla Madre Celeste.

Proprio in questi giorni, la Sottosezione Unitalsi di Carpi ha iniziato a diffondere il programma dei pellegrinaggi per il 2025. “Aderiamo al calendario della Sezione Unitalsi Emiliano-Romagnola – spiega Enrico Bellentani, presidente dell’Unitalsi carpigiana -. L’anno è ricco di appuntamenti: Lourdes, Roma, Assisi, Fatima ed altri. Come Sottosezione, insieme all’Emilia-Romagna, andremo a Lourdes in agosto per il pellegrinaggio regionale e a settembre per quello nazionale. Ad ottobre saremo a Medjugorje: un appuntamento da noi organizzato da diversi anni”.

Per quanto riguarda Roma, l’Unitalsi di Carpi vi andrà due volte. “A fine aprile, in occasione delle giornate giubilari delle persone con disabilità – prosegue il presidente – faremo strada insieme agli amici della Cooperativa Sociale Nazareno e al gruppo organizzato dalle Diocesi di Modena-Nonantola e Carpi. Un secondo viaggio sarà a Roma a novembre, con l’Unitalsi regionale”.

E non può mancare, naturalmente, aggiunge Bellentani, il Santuario della Beata Vergine della Salute di Puianello, continuando una storica tradizione: “per partecipare alle celebrazioni del ‘13 del mese’, secondo la richiesta espressa dalla Madonna a Fatima, un pullman organizzato dall’Unitalsi parte da Carpi il 13 di ogni mese, da maggio ad ottobre”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

Panzano, incontro con Stefania e Ennio Apicella, volontari in Thailandia
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza da loro vissuta nel giugno scorso presso la Casa degli Angeli a Bangkok in Thailandia, dove risiede la missionaria carpigiana suor Maria Angela Bertelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza ...
38° anniversario dell’attentato subito da don Francesco Cavazzuti
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco don Francesco Cavazzuti. Sarà esposto il quadro donato al vescovo Erio Castellucci in occasione del recente viaggio in Brasile, nei luoghi del missionario carpigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco...
Mirandola, si smonta la gru nel cantiere del Municipio
A Mirandola è iniziato lo smontaggio della gru del cantiere del Municipio storico di piazza Costituente. Il sindaco Letizia Budri: “un altro passo avanti verso la restituzione alla comunità di uno dei simboli dell’identità e della storia dei mirandolesi”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
A Mirandola è iniziato lo smontaggio della gru del cantiere del Municipio storico di piazza Costituente. Il sindaco Letizia Budri: “un altro passo ava...
Centenario di don Benzi, dal 5 al 7 settembre a Rimini
Dal 5 al 7 settembre a Rimini, in concomitanza con il centenario della nascita di don Oreste Benzi, tre giornate di eventi, momenti di riflessione, cultura, musica e fede dedicati interamente al fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Dal 5 al 7 settembre a Rimini, in concomitanza con il centenario della nascita di don Oreste Benzi, tre giornate di eventi, momenti di riflessione, cu...
Zanzare a Carpi, disinfestazione precauzionale in scuole d’infanzia e nidi
Nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, a Carpi saranno effettuati trattamenti di disinfestazione adulticida delle zanzare nelle aree verdi in vista della prossima riapertura. Interessati 34 plessi scolastici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, a Carpi saranno effettuati trattamenti di disinfestazione adulticida delle zanzare nelle aree verdi ...