L’Integrity
Sport
Pubblicato il Febbraio 28, 2025

L’Integrity Tour a Carpi

Il club emiliano ha ospitato l’iniziativa itinerante di Lega Pro e Sportradar AG

Il Carpi ha ospitato il quinto appuntamento stagionale con l’Integrity Tour, il progetto itinerante organizzato da Lega Pro e Sportradar AG, in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori, che mira a combattere le pratiche di match fixing tramite percorsi di formazione dedicati ai club della Serie C.

A prendere parte all’incontro i componenti della prima squadra e la formazione primavera del Carpi, che hanno assistito agli interventi dei relatori di giornata. Emanuele Paolucci, Segretario Generale di Lega Pro, Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Andrea Fiumana, referente AIC, e Alice Fraccari dell’Integrity Officer di Lega Pro hanno portato all’attenzione dei calciatori nozioni, regole da seguire e comportamenti raccomandati per prevenire e riconoscere fenomeni lesivi dei valori dello sport.

“Come Lega Pro, tracciamo da tempo un percorso di formazione solido per le nostre squadre e per i calciatori della Serie C. Vogliamo conferire loro, ma anche a dirigenti e tecnici, gli strumenti necessari per ostacolare e anticipare pratiche illecite e di match fixing” – ha dichiarato il Segretario Generale di Lega Pro, Emanuele Paolucci.

Presente anche il Direttore generale del club, Enrico Bonzanini. “Ringraziamo la Lega Pro, Sportradar e AIC per questo incontro formativo che ci ha dato l’opportunità di approfondire e sensibilizzare i nostri tesserati su un argomento così importante” – ha commentato il dirigente biancorosso – “come AC Carpi ci faremo promotori nel trasmettere le nozioni acquisite da prima squadra e primavera a tutte le nostre selezioni e ai nostri collaboratori. Per il Carpi è questione prioritaria promuovere uno sport sano e il rispetto rigido delle regole” – ha concluso.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...