Corpus
Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 2, 2025

Corpus Domini: vandalizzato il pozzo per l’acqua piovana per rubare il rame

"Basta, siamo esasperati, non se ne può proprio più di questa situazione”, è lo sfogo di alcuni parrocchiani

Il pozzo del Corpus Domuni dopo essere stato vandalizzato

 

Amaro risveglio per i parrocchiani del Corpus Domini: nella notte vandali hanno preso di mira il ‘pozzo’ per la raccolta dell’acqua piovana che si trova a lato della chiesa. L’obiettivo era rubare tutto il rame. Oltre all’amarezza per il gesto, si pone anche il problema del danno economico, anche in considerazione della funzione di utilità della “scultura”. “Ecco come delle ‘brave persone’, per rubare un po’ di rame, hanno ridotto il pozzo per la raccolta delle acque piovane, davanti alla chiesa del Corpus Domini di Carpi. Basta, siamo esasperati, non se può proprio più di questa situazione”, è lo sfogo di alcuni parrocchiani.

 

Il pozzo come era in origine

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...