Giornata
Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera, Territorio
Pubblicato il Marzo 4, 2025

Giornata della donna: dopo nove anni riattivata la Commissione Pari Opportunità

"Un passo fondamentale verso il rafforzamento dell’impegno per la parità di genere e la lotta contro ogni forma di discriminazione"

Giornata della Donna Unione Terre d’Argine

 

 

“La Giornata internazionale dei diritti delle donne permette di accendere i riflettori sulla cultura del rispetto dei diritti e delle pari opportunità contro ogni forma di disparità e discriminazione rimarcando il protagonismo delle donne nella società. Lo faremo con tantissimi eventi disseminati nei quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine e rivolti a tutte e a tutti i cittadini”. Daniela Tebasti, presidente dell’Unione con delega alle Pari Opportunità, ha introdotto così il cartellone di appuntamenti per l’8 marzo, presentato questa mattina in Municipio a Carpi. Un palinsesto ricco e vario, che coinvolge Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano e vede la partecipazione, accanto alle istituzioni, di enti e associazioni di vario genere del territorio, da Udi e Cif, che festeggiano l’80° compleanno dalla costituzione, a Vivere Donna contro la violenza, tra spettacoli, incontri tematici e momenti di approfondimento, spaziando dalla cultura alla musica, allo sport, per “affrontare le sfide ancora presenti e lavorare per un futuro più equo e inclusivo – hanno aggiunto Tamara Calzolari ed Elisa Casarini, assessore di Carpi e di Novi -. È evidente che questo non può bastare: per diffondere la cultura della parità di genere, il  nostro impegno sui diritti si attua ogni giorno, soprattutto attraverso le politiche scolastiche e sociali, per garantire alle bambine, alle ragazze e alle donne un’istruzione di qualità come presupposto per permettere  loro di raggiungere il pieno potenziale nella società”. In questo contesto, un segnale importante arriva dalla decisione di riattivare la Commissione Pari Opportunità (inattiva dal 2016) che avrà il compito di monitorare e promuovere politiche volte a favorire una reale parità di genere nel nostro territorio. “La riapertura della Commissione rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento dell’impegno per la parità di genere e la lotta contro ogni forma di discriminazione – ha commentato Caterina Bagni, vice presidente Uta e sindaca di Soliera -. In un contesto sociale in continua evoluzione, è importante disporre di un organismo dedicato che, grazie alla collaborazione delle Istituzioni locali, dell’associazionismo e della società civile, possa promuovere politiche inclusive, sensibilizzare la cittadinanza, monitorare e valutare l’efficacia delle politiche pubbliche- Attraverso questa Commissione, sarà possibile dare nuovo impulso a iniziative concrete per il contrasto alla violenza di genere, il supporto all’empowerment femminile, la valorizzazione delle differenze e l’inclusione sociale. Inoltre, la potrà essere un punto di riferimento per il dialogo tra le istituzioni, le associazioni e la comunità locale, promuovendo un confronto costruttivo sulle tematiche delle pari opportunità”. Concetti rimarcati da Fania Ferrari, assessora di Campogalliano: “Riteniamo che la riattivazione di questo strumento sia un segnale forte di impegno istituzionale per una società più equa e giusta, in cui ogni cittadino e cittadina possa sentirsi rappresentato e sostenuto. Invitiamo quindi tutte le realtà del territorio a collaborare e contribuire affinché la Commissione possa operare in modo efficace, portando benefici concreti alla nostra comunità”.

Zanzare a Carpi, nuove disinfestazioni in aree verdi private
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo...
Carpi, manutenzioni e miglioramenti nelle scuole
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocchio. Prosegue anche il cantiere alla media Fassi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocch...
Presidenza CEI, solidarietà e sostegno ai Patriarchi di Gerusalemme
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26 agosto, la Presidenza della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) esprime loro solidarietà e sostegno a nome di tutta la Chiesa Italiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26...