Pallamano
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 6, 2025

Pallamano Carpi per lo sport inclusivo

Collaborazione di Pallamano Carpi con le scuole superiori della città nella diffusione dello sport per tutti

 

 

 

 

 

 

La Pallamano Carpi ribadisce il proprio impegno concreto nella promozione dell’inclusività riproponendo, in una versione più ampia e articolata, il progetto Scuola 2.0, approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera num. 19 del 13/01/2025.

Sulla scorta di quanto già realizzato negli anni precedenti, con risultati significativi in termini di presenze (sono oltre un centinaio i beneficiari già raggiunti dagli interventi), la Società intende intensificare i propri sforzi rivolgendosi ad alunni di tre diversi istituiti scolastici. Le attività presso il Vallauri, quelle con la classe 2G, sono condotte in prima persona da Tomas Villarroel, atleta professionista della Pallamano Carpi con esperienza come educatore sportivo maturata in Spagna. Nei 5 incontri previsti da due ore, gli studenti e i loro compagni con disabilità muovono all’apprendimento delle regole della pallamano, attraverso esercizi individuali e lavori di gruppo. Al Meucci invece sono gli studenti di 6 classi, di prima, seconda e di quinta, ad essere coinvolti in attività che hanno lo sport della pallamano come medium di inclusività e accoglienza sotto l’egida attenta di Villarroel. Un’importante novità, rispetto all’edizioni precedenti, è la presenza del ballerino e coreografo Raul Sauchelli e quindi l’opportunità, da parte degli studenti e delle studentesse del Meucci, di esplorare l’espressione corporea della danza con i conseguenti benefici psicologi e fisici. Pure all’ITIS Da Vinci la proposta è sportiva da un lato e artistica dall’altro, ma adattata all’esigenze di un gruppo ristretto di studenti con disabilità e distribuita lungo una decina di incontri, con la presenza alternata di Villarroel e Sauchelli.

Anche in questa nuova formula inedita e arricchita in termini di competenze, attività e numero di destinatari, il Progetto Scuola 2.0 si avvale di Yuri Borciani in qualità di coordinatore. Borciani infatti vanta una solida esperienza come pedagogista, educatore specializzato in disabilità e tecnico Aba-Vb.

Per richiedere ulteriori informazioni o partecipare in qualità di partner si prega di scrivere a: info@pallamanocarpi.it.

 

 

In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
Cif Carpi, pensare al femminile /2
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia