San
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 6, 2025

San Bernardino Realino, le proposte della Quaresima

Che sia sempre più il Vangelo “a orientare lo stile di vita” dei credenti

di Virginia Panzani

La parrocchia di San Bernardino Realino propone per la Quaresima 2025, in concomitanza con un tempo di particolare grazia qual è l’Anno Santo, alcune iniziative affinché questi quaranta giorni siano reale occasione per vivere con maggiore impegno la propria adesione al Signore Gesù. Come si legge, infatti, nell’introduzione al programma quaresimale, dal titolo “Ricominciare”, “tutto ricomincia se lasciamo spazio a Gesù nella nostra vita, se torniamo al Vangelo, se ci affidiamo alla preghiera, se viviamo la carità come segno di speranza. Facciamo che sia il suo Vangelo a orientare il nostro stile di vita”. Per quanto riguarda la preghiera, ogni giovedì sera, dalle 19.00 alle 19.30 (dopo la Messa feriale delle 18.30), Adorazione eucaristica nella cappella, con la recita del Vespro. Ogni venerdì, alle 19.00, Via Crucis. Venerdì 14 marzo, la preghiera sarà animata dal gruppo missionario parrocchiale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...