Un
Chiesa
Pubblicato il Marzo 7, 2025

Un dialogo affascinante

Modulo su fisica quantistica, filosofia e teologia

Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025). La fisica quantistica è spesso vista come una delle frontiere più enigmatiche del sapere umano, un territorio in cui la certezza cede il passo alla probabilità. Ma cosa accade quando questa disciplina si intreccia con la filosofia e la teologia? A questa domanda cercherà di rispondere il ciclo di incontri organizzato dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con la parrocchia San Giuseppe Artigiano. Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano.

Si inizia giovedì 13 marzo con il prof. Enrico Bertuzzo dell’Università di Modena, che offrirà una presentazione divulgativa della meccanica quantistica. Poi il 20 marzo, il prof. Lorenzo Masetti esplorerà i riflessi filosofici della teoria quantistica e infine il 27 marzo don Carlo Bellini mostrerà come alcuni teologi contemporanei si stanno lasciando provocare dal pensiero dei quanti. Tutti gli incontri si terranno alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi (via Remesina Interna 58).

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi