La
Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 9, 2025

La dottoressa Mucciarini è la direttrice dell’Oncologia di Prossimità

Già in servizio come facente funzione, nei giorni scorsi l’incarico al termine della procedura di selezione

Dottoressa Claudia Mucciarini

 

La dottoressa Claudia Mucciarini è stata nominata Direttrice dell’Oncologia di Prossimità dell’Azienda USL di Modena, struttura complessa inserita all’interno del Dipartimento integrato interaziendale oncologico ed onco-ematologico. Già in servizio da circa due anni nello stesso ruolo in qualità di facente funzione, ha ricevuto nei giorni scorsi l’incarico ufficiale a seguito della procedura di selezione.

Di origine bolognese, si è laureata nell’Ateneo del capoluogo felsineo nel 2000; nel 2004 ha conseguito la specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nel 2004 inizia a lavorare per l’Azienda USL di Modena, entrando da subito a far parte del team medico dell’Oncologia e acquisendo progressivamente incarichi professionali sempre più importanti, fino alla nomina a Direttrice dei giorni scorsi.

La Direzione dell’Azienda USL augura buon lavoro alla dottoressa Mucciarini, professionista di altissimo livello che negli anni ha dimostrato competenze e doti umane non comuni, contribuendo alla crescita del reparto e rappresentando un punto di riferimento importante per i colleghi.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»