Laboratorio
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 11, 2025

Laboratorio Realino, fisica quantistica, filosofia e teologia

Dal 13 marzo, in tre serate, il modulo del Laboratorio Teologico Realino, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”

 

Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025). La fisica quantistica è spesso vista come una delle frontiere più enigmatiche del sapere umano, un territorio in cui la certezza cede il passo alla probabilità e dove la realtà sembra danzare tra possibilità infinita. Ma cosa accade quando questa disciplina si intreccia con la filosofia e la teologia? A questa domanda cercherà di rispondere il ciclo di incontri organizzato dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con la parrocchia San Giuseppe Artigiano. Tre serate per esplorare connessioni inattese e lasciarsi affascinare da un dialogo profondo tra scienza e pensiero umano.

Si inizia giovedì 13 marzo con il prof. Enrico Bertuzzo dell’Università di Modena, che offrirà una presentazione divulgativa della meccanica quantistica. Poi il 20 marzo, il prof. Lorenzo Masetti esplorerà i riflessi filosofici della teoria quantistica e infine il 27 marzo, don Carlo Bellini mostrerà come alcuni teologi contemporanei si stanno lasciando provocare dal pensiero dei quanti.

Tutti gli incontri si terranno alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi (via Remesina Interna 58).

 

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...