Festa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Marzo 12, 2025

Festa del papà: testimonianze ed esperienze

Un ritratto di Odoardo Focherini padre e l’esperienza di Dino, padre che parla dell’attesa, della nascita e dell’accoglienza del primogenito Giovanni

Bacio tutti!

Un ritratto di Odoardo Focherini padre, attraverso testimonianze e lettere sue e della moglie Maria

di Francesco Manicardi

“I miei figli… voglio vederli prima… tuttavia accetta, o Signore, anche questo sacrificio e custodiscili tu, insieme a mia moglie, ai miei genitori, a tutti i miei cari…”. Una versione del testamento del Beato Odoardo Focherini, morto in lager in Germania il 27 dicembre 1944, si apre con il riferimento ai sette figli: ma cosa si può dire di Odoardo come papà?

Sentiamo dalla viva voce della primogenita Olga: “A me, bambina, mio padre piace molto perché ama chiacchierare, ci racconta un sacco di favole, sorride spesso, gioca con noi […] I padri delle mie compagne e dei miei cugini non giocano con i loro bambini, mentre noi possiamo fare qualunque cosa col babbo. Gli mettiamo i nastri in testa, gli facciamo perfino i ricci con i bigodini perché a lui piace recitare e travestirsi da donna per il nostro divertimento. Ama cantare e quindi ci insegna molte canzoni, soprattutto filastrocche…(*)”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Ti prendo in braccio

Un giovane papà Dino Maiolani racconta l’esperienza dell’attesa, della nascita e dell’accoglienza del primogenito Giovanni

di Virginia Panzani

Dino Maiolani, carpigiano, 36 anni, sposato da due anni con Anna, da tre mesi è diventato papà di Giovanni, nato lo scorso 7 dicembre. Si occupa di sicurezza sul lavoro in una fonderia a San Felice sul Panaro. Nel weekend presta servizio nella parrocchia della Cattedrale come educatore Acr delle medie e nel tempo libero – “sempre troppo poco” commenta con un sorriso si dedica ai giochi da tavolo e di ruolo con gli amici. Come ha vissuto Dino l’attesa del suo primogenito? E’ una domanda che quasi sempre viene rivolta alle mamme, ma, nella ricorrenza del 19 marzo, della memoria di San Giuseppe, è bello poter raccontare questa esperienza anche dal punto di vista paterno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi, manutenzioni e miglioramenti nelle scuole
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocchio. Prosegue anche il cantiere alla media Fassi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocch...
Presidenza CEI, solidarietà e sostegno ai Patriarchi di Gerusalemme
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26 agosto, la Presidenza della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) esprime loro solidarietà e sostegno a nome di tutta la Chiesa Italiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26...
Insieme per combattere la dipendenza da fumo
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia. Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in programma ad ottobre. Nell’ultimo anno i Centri antifumo in provincia hanno preso in carico quasi 400 persone
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia. Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in pro...
“Le Meraviglie del Fiume”: un cammino alla scoperta del Secchia
“Le Meraviglie del Fiume sulla Via Romea Imperiale” è l’iniziativa che percorrerà il tracciato lungo l’alveo del Secchia da Concordia a Serramazzoni. Le prime due tappe saranno il 6 settembre da Concordia a Rovereto e il 7 settembre da Rovereto a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
“Le Meraviglie del Fiume sulla Via Romea Imperiale” è l’iniziativa che percorrerà il tracciato lungo l’alveo del Secchia da Concordia a Serramazzoni. ...
Panzano, incontro con Stefania e Ennio Apicella, volontari in Thailandia
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza da loro vissuta nel giugno scorso presso la Casa degli Angeli a Bangkok in Thailandia, dove risiede la missionaria carpigiana suor Maria Angela Bertelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza ...
38° anniversario dell’attentato subito da don Francesco Cavazzuti
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco don Francesco Cavazzuti. Sarà esposto il quadro donato al vescovo Erio Castellucci in occasione del recente viaggio in Brasile, nei luoghi del missionario carpigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco...