Scuola
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 12, 2025

Scuola media e Pallamano: un successo per le Focherini

Ai Campionati Studenteschi Provinciali di pallamano domina l'istituto carpigiano

 

 

 

 

 

 

La scuola secondaria di I grado “Odoardo Focherini” si conferma ancora una volta protagonista dello sport scolastico. Ai Campionati Studenteschi Provinciali di pallamano, disputati al PalaMolza di Modena, la scuola ha ottenuto risultati straordinari in tutte le categorie in gara. Le squadre della Focherini si sono distinte come unica scuola media a presentare tre formazioni e a portarle tutte sul podio. Nella categoria cadette, le ragazze hanno conquistato il primo posto, ottenendo così il pass per la fase regionale. Nella categoria cadetti e nella categoria ragazzi/ragazze, le nostre squadre hanno ottenuto un meritatissimo secondo posto. La finale della categoria ragazzi/ragazze è stata particolarmente combattuta e decisa per un solo gol di scarto. Le scuole partecipanti alla competizione includevano la Scuola Secondaria di I grado Margherita Hack di Carpi, le scuole di Cavezzo e Nonantola, Fiorano Modenese, IC1 Modena e IC9 Modena. In un contesto altamente competitivo, le nostre formazioni hanno dimostrato talento, determinazione e spirito di squadra, arrivando sempre in finale. Un riconoscimento speciale va a Marco Lorenzini, esperto di pallamano della U.S. Pallamano Handball Carpine, che da quattro anni segue con passione i progetti sportivi della scuola. Il suo contributo, insieme al prezioso lavoro delle docenti di Scienze Motorie Mimma Cusmano, Sabrina Meschiari ed Eleonora Tagliati, è stato fondamentale per la preparazione delle squadre e per il raggiungimento di questi risultati. Ancora una volta, l’Istituto Odoardo Focherini dimostra il proprio valore nello sport, confermandosi una realtà che crede nei giovani e nelle loro capacità. Ora l’attenzione è puntata sulle fasi regionali, dove la squadra cadette cercherà di portare in alto il nome della scuola e della città di Carpi.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi