Scuola
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 12, 2025

Scuola media e Pallamano: un successo per le Focherini

Ai Campionati Studenteschi Provinciali di pallamano domina l'istituto carpigiano

 

 

 

 

 

 

La scuola secondaria di I grado “Odoardo Focherini” si conferma ancora una volta protagonista dello sport scolastico. Ai Campionati Studenteschi Provinciali di pallamano, disputati al PalaMolza di Modena, la scuola ha ottenuto risultati straordinari in tutte le categorie in gara. Le squadre della Focherini si sono distinte come unica scuola media a presentare tre formazioni e a portarle tutte sul podio. Nella categoria cadette, le ragazze hanno conquistato il primo posto, ottenendo così il pass per la fase regionale. Nella categoria cadetti e nella categoria ragazzi/ragazze, le nostre squadre hanno ottenuto un meritatissimo secondo posto. La finale della categoria ragazzi/ragazze è stata particolarmente combattuta e decisa per un solo gol di scarto. Le scuole partecipanti alla competizione includevano la Scuola Secondaria di I grado Margherita Hack di Carpi, le scuole di Cavezzo e Nonantola, Fiorano Modenese, IC1 Modena e IC9 Modena. In un contesto altamente competitivo, le nostre formazioni hanno dimostrato talento, determinazione e spirito di squadra, arrivando sempre in finale. Un riconoscimento speciale va a Marco Lorenzini, esperto di pallamano della U.S. Pallamano Handball Carpine, che da quattro anni segue con passione i progetti sportivi della scuola. Il suo contributo, insieme al prezioso lavoro delle docenti di Scienze Motorie Mimma Cusmano, Sabrina Meschiari ed Eleonora Tagliati, è stato fondamentale per la preparazione delle squadre e per il raggiungimento di questi risultati. Ancora una volta, l’Istituto Odoardo Focherini dimostra il proprio valore nello sport, confermandosi una realtà che crede nei giovani e nelle loro capacità. Ora l’attenzione è puntata sulle fasi regionali, dove la squadra cadette cercherà di portare in alto il nome della scuola e della città di Carpi.

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...
Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale, restaurati a seguito del sisma. Il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla cerimonia ufficiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parr...