Il
Chiesa
Pubblicato il Marzo 12, 2025

Il vescovo Erio ha presieduto la liturgia del Mercoledì delle Ceneri in Cattedrale

Dal testo dell’omelia spunti per la riflessione personale per dare inizio a questo tempo di conversione

di + Erio Castellucci

La buona notizia della Quaresima non è la nostra conversione è la conversione di Dio, per quanto sembri strana questa espressione. L’abbiamo sentita due volte nella lettura del profeta Gioele quando egli dice che il Signore è pronto a ravvedersi riguardo al male e poi aggiunge: “Chi sa che non cambi e si ravveda e lasci dietro a sé una benedizione?”. E’ lo stesso verbo che noi usiamo per dire di convertirci: Dio si converte, e si converte non perché abbia dei peccati ma perché si volge verso di noi. Lo dice ancora il profeta Gioele: con “misericordia” e “compassione”. Dio è sempre volto verso di noi, è sempre convertito nei nostri confronti. Siamo noi che a volte apriamo la porta rispondendo con la nostra conversione, quindi lasciando entrare la sua misericordia, e a volte invece la porta la chiudiamo o addirittura la spranghiamo… e la sua misericordia, la sua conversione, non può arrivare al nostro cuore. Questa è la prima e grande e bella notizia della fede biblica, che Gesù Cristo ha poi tradotto non solo annunciandola, ma incarnandola, perché lui è il volto della conversione di Dio verso di noi, lui si è davvero rivolto totalmente a noi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...