Parla
Attualità, Campogalliano
Pubblicato il Marzo 13, 2025

Parla Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano: “Orgogliosa di essere al servizio”

Dal volontariato alla guida della comunità

di Maria Silvia Cabri

Ha la politica e il senso del servizio nel Dna, Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano da giugno 2024. Elezioni amministrative che ha stravinto, con il 49,34% delle preferenze, battendo quattro candidati concorrenti. Già vice sindaca e consigliere comunale e in Unione Terre d’Argine, la Tebasti, laureata in Matematica, è stata volontaria al servizio mensa a Porta Aperta di Modena, nonché del servizio Piedibus, quando è nato nel 2014, e ha insegnato catechismo tramite il Circolo Anspi Sassola della parrocchia. Come sindaca, ha raccolto il testimone da Paola Guerzoni, ex prima cittadina di Campogalliano (2014-2024) e si colloca sulla “scia” delle donne alla guida del paese: nel decennio precedente, infatti, 2004-2014, era stata sindaca Stefania Zanni. Un ruolo di apice al femminile che la Tebasti riveste con orgoglio, anche in considerazione del suo essere presidente dell’Unione Terre d’Argine e, in questo contesto, assessore con delega alle Pari Opportunità.

Sindaca, il suo slogan in campagna elettorale era “Testa e Cuore. Campogalliano si fa insieme”. In questi primi otto mesi, in quali progetti ha messo la “testa” e dove il “cuore”?

La “testa” nei progetti di urbanistica rigenerativa, come la rifunzionalizzazione dell’ex Dancing “La Montagnola” o “Le Delizie Ritrovate” per rendere più accessibile e vissuto il parco “Le Montagnole”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi