Parla
Attualità, Campogalliano
Pubblicato il Marzo 13, 2025

Parla Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano: “Orgogliosa di essere al servizio”

Dal volontariato alla guida della comunità

di Maria Silvia Cabri

Ha la politica e il senso del servizio nel Dna, Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano da giugno 2024. Elezioni amministrative che ha stravinto, con il 49,34% delle preferenze, battendo quattro candidati concorrenti. Già vice sindaca e consigliere comunale e in Unione Terre d’Argine, la Tebasti, laureata in Matematica, è stata volontaria al servizio mensa a Porta Aperta di Modena, nonché del servizio Piedibus, quando è nato nel 2014, e ha insegnato catechismo tramite il Circolo Anspi Sassola della parrocchia. Come sindaca, ha raccolto il testimone da Paola Guerzoni, ex prima cittadina di Campogalliano (2014-2024) e si colloca sulla “scia” delle donne alla guida del paese: nel decennio precedente, infatti, 2004-2014, era stata sindaca Stefania Zanni. Un ruolo di apice al femminile che la Tebasti riveste con orgoglio, anche in considerazione del suo essere presidente dell’Unione Terre d’Argine e, in questo contesto, assessore con delega alle Pari Opportunità.

Sindaca, il suo slogan in campagna elettorale era “Testa e Cuore. Campogalliano si fa insieme”. In questi primi otto mesi, in quali progetti ha messo la “testa” e dove il “cuore”?

La “testa” nei progetti di urbanistica rigenerativa, come la rifunzionalizzazione dell’ex Dancing “La Montagnola” o “Le Delizie Ritrovate” per rendere più accessibile e vissuto il parco “Le Montagnole”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...