Parla
Attualità, Campogalliano
Pubblicato il Marzo 13, 2025

Parla Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano: “Orgogliosa di essere al servizio”

Dal volontariato alla guida della comunità

di Maria Silvia Cabri

Ha la politica e il senso del servizio nel Dna, Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano da giugno 2024. Elezioni amministrative che ha stravinto, con il 49,34% delle preferenze, battendo quattro candidati concorrenti. Già vice sindaca e consigliere comunale e in Unione Terre d’Argine, la Tebasti, laureata in Matematica, è stata volontaria al servizio mensa a Porta Aperta di Modena, nonché del servizio Piedibus, quando è nato nel 2014, e ha insegnato catechismo tramite il Circolo Anspi Sassola della parrocchia. Come sindaca, ha raccolto il testimone da Paola Guerzoni, ex prima cittadina di Campogalliano (2014-2024) e si colloca sulla “scia” delle donne alla guida del paese: nel decennio precedente, infatti, 2004-2014, era stata sindaca Stefania Zanni. Un ruolo di apice al femminile che la Tebasti riveste con orgoglio, anche in considerazione del suo essere presidente dell’Unione Terre d’Argine e, in questo contesto, assessore con delega alle Pari Opportunità.

Sindaca, il suo slogan in campagna elettorale era “Testa e Cuore. Campogalliano si fa insieme”. In questi primi otto mesi, in quali progetti ha messo la “testa” e dove il “cuore”?

La “testa” nei progetti di urbanistica rigenerativa, come la rifunzionalizzazione dell’ex Dancing “La Montagnola” o “Le Delizie Ritrovate” per rendere più accessibile e vissuto il parco “Le Montagnole”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi, manutenzioni e miglioramenti nelle scuole
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocchio. Prosegue anche il cantiere alla media Fassi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocch...
Presidenza CEI, solidarietà e sostegno ai Patriarchi di Gerusalemme
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26 agosto, la Presidenza della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) esprime loro solidarietà e sostegno a nome di tutta la Chiesa Italiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26...
Insieme per combattere la dipendenza da fumo
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia. Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in programma ad ottobre. Nell’ultimo anno i Centri antifumo in provincia hanno preso in carico quasi 400 persone
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia. Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in pro...
“Le Meraviglie del Fiume”: un cammino alla scoperta del Secchia
“Le Meraviglie del Fiume sulla Via Romea Imperiale” è l’iniziativa che percorrerà il tracciato lungo l’alveo del Secchia da Concordia a Serramazzoni. Le prime due tappe saranno il 6 settembre da Concordia a Rovereto e il 7 settembre da Rovereto a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
“Le Meraviglie del Fiume sulla Via Romea Imperiale” è l’iniziativa che percorrerà il tracciato lungo l’alveo del Secchia da Concordia a Serramazzoni. ...
Panzano, incontro con Stefania e Ennio Apicella, volontari in Thailandia
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza da loro vissuta nel giugno scorso presso la Casa degli Angeli a Bangkok in Thailandia, dove risiede la missionaria carpigiana suor Maria Angela Bertelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 21, nell’ambito della Sagra di Panzano, incontro testimonianza dei coniugi Stefania Garuti e Ennio Apicella sull’esperienza ...
38° anniversario dell’attentato subito da don Francesco Cavazzuti
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco don Francesco Cavazzuti. Sarà esposto il quadro donato al vescovo Erio Castellucci in occasione del recente viaggio in Brasile, nei luoghi del missionario carpigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta da don Antonio Dotti nel 38° anniversario dell’attentato che rese cieco...