Parla
Attualità, Campogalliano
Pubblicato il Marzo 13, 2025

Parla Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano: “Orgogliosa di essere al servizio”

Dal volontariato alla guida della comunità

di Maria Silvia Cabri

Ha la politica e il senso del servizio nel Dna, Daniela Tebasti, sindaca di Campogalliano da giugno 2024. Elezioni amministrative che ha stravinto, con il 49,34% delle preferenze, battendo quattro candidati concorrenti. Già vice sindaca e consigliere comunale e in Unione Terre d’Argine, la Tebasti, laureata in Matematica, è stata volontaria al servizio mensa a Porta Aperta di Modena, nonché del servizio Piedibus, quando è nato nel 2014, e ha insegnato catechismo tramite il Circolo Anspi Sassola della parrocchia. Come sindaca, ha raccolto il testimone da Paola Guerzoni, ex prima cittadina di Campogalliano (2014-2024) e si colloca sulla “scia” delle donne alla guida del paese: nel decennio precedente, infatti, 2004-2014, era stata sindaca Stefania Zanni. Un ruolo di apice al femminile che la Tebasti riveste con orgoglio, anche in considerazione del suo essere presidente dell’Unione Terre d’Argine e, in questo contesto, assessore con delega alle Pari Opportunità.

Sindaca, il suo slogan in campagna elettorale era “Testa e Cuore. Campogalliano si fa insieme”. In questi primi otto mesi, in quali progetti ha messo la “testa” e dove il “cuore”?

La “testa” nei progetti di urbanistica rigenerativa, come la rifunzionalizzazione dell’ex Dancing “La Montagnola” o “Le Delizie Ritrovate” per rendere più accessibile e vissuto il parco “Le Montagnole”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre