Successo
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 14, 2025

Successo per il primo incontro su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”

Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di giovedì 13 marzo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano

di Virginia Panzani

 

In piedi da sinistra Enrico Bertuzzo e don Carlo Bellini

 

Oltre una settantina di persone hanno partecipato nella serata di giovedì 13 marzo, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, promosso dalla parrocchia in collaborazione con il Laboratorio Teologico Realino.

A condurre la serata il prof. Enrico Bertuzzo, astrofisico dell’Università di Modena, che ha offerto una presentazione divulgativa della meccanica quantistica. L’introduzione è stata curata dal parroco, don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e ingegnere.

“L’ampia partecipazione, oltre le aspettative – commenta don Bellini – dimostra come le tematiche proposte, di grande attualità oltre che affascinanti, suscitino notevole interesse anche in ambito ecclesiale e anche da parte di quanti non sono specialisti di tali discipline”.

Prossimi appuntamenti del modulo. Il 20 marzo, il prof. Lorenzo Masetti, insegnante di filosofia al Liceo Fanti di Carpi, esplorerà i riflessi filosofici della teoria quantistica. Il 27 marzo, don Carlo Bellini mostrerà come alcuni teologi contemporanei si stanno lasciando provocare la teoria dei quanti.

Tutti gli incontri si tengono alle 21, presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi (via Remesina Interna 58).

Guarda il video integrale dell’incontro.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....