San
Chiesa
Pubblicato il Marzo 17, 2025

San Giuseppe, al Centro Santa Clelia proseguono le attività con le anziane della parrocchia

 

Il Centro Santa Clelia ha ripreso la propria attività per il terzo anno dopo il periodo di chiusura per covid. Le signore che frequentano regolarmente sono circa una trentina, affiancate da una decina di animatrici che a volte si alternano secondo le necessità, insieme alle nostre suor Teresa, suor Rossana e suor Lina, sempre presenti con la loro accoglienza, la loro vicinanza e il loro affetto.

Gli incontri si svolgono il venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 e iniziano sempre con la preghiera, il Santo Rosario e la Comunione, poi seguono le varie attività che si alternano ciclicamente, e organizzate facendo attenzione a tutte le esigenze del gruppo: accoglienza, socializzazione, momenti culturali, lavoro artistico e manuale, divertimento e gioco. Il nostro incontro finisce sempre con la merenda chiacchierando in compagnia.

In ottobre Anna Rusticelli ha parlato della vita di Santa Clelia, presentando un filmato sul Santuario delle Budrie che è stato seguito molto attentamente; la settimana successiva ci siamo dedicate a un lavoro di collage creando quadretti con belle pannocchie di mais. In seguito, è stata la volta della storia dell’arte con Gaetano e Patrizia che ci hanno parlato dei famosi dipinti di Amedeo Modigliani.

Abbiamo festeggiato insieme nel salone della parrocchia, la festa di San Martino. Anna Rusticelli ci ha letto la storia del Santo, mentre Monica e Vittorio, debitamente abbigliati, hanno impersonato le figure del povero e del Santo che gli donò metà del suo mantello. Gaetano e Patrizia poi ci hanno aiutato a prepararci alla festa dell’Immacolata con una ricerca sui dipinti che negli ultimi due secoli sono stati dedicati al dogma dell’Immacolata Concezione che si ricorda e festeggia l’8 dicembre.

Abbiamo poi cominciato a preparare per tempo un alberello di Natale costruito con pigne adornate. E il 13 dicembre, Santa Lucia, impersonata da Fiammetta, è passata anche da noi al Centro Santa Clelia e ha portato regalini alle nostre ragazze. Tutti i nostri incontri sono sempre alternati da giornate di gioco come il memory e altri giochi specifici per l’esercizio della memoria e infine l’immancabile tombola. Una particolare attenzione va alla preparazione curata dai nostri sacerdoti, don Carlo e don Silvano, per le feste di Natale e di Pasqua. Per finire la nostra attività terminerà con una gita al Santuario delle Budrie il prossimo 6 giugno.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...