San
Chiesa
Pubblicato il Marzo 17, 2025

San Giuseppe, al Centro Santa Clelia proseguono le attività con le anziane della parrocchia

 

Il Centro Santa Clelia ha ripreso la propria attività per il terzo anno dopo il periodo di chiusura per covid. Le signore che frequentano regolarmente sono circa una trentina, affiancate da una decina di animatrici che a volte si alternano secondo le necessità, insieme alle nostre suor Teresa, suor Rossana e suor Lina, sempre presenti con la loro accoglienza, la loro vicinanza e il loro affetto.

Gli incontri si svolgono il venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 e iniziano sempre con la preghiera, il Santo Rosario e la Comunione, poi seguono le varie attività che si alternano ciclicamente, e organizzate facendo attenzione a tutte le esigenze del gruppo: accoglienza, socializzazione, momenti culturali, lavoro artistico e manuale, divertimento e gioco. Il nostro incontro finisce sempre con la merenda chiacchierando in compagnia.

In ottobre Anna Rusticelli ha parlato della vita di Santa Clelia, presentando un filmato sul Santuario delle Budrie che è stato seguito molto attentamente; la settimana successiva ci siamo dedicate a un lavoro di collage creando quadretti con belle pannocchie di mais. In seguito, è stata la volta della storia dell’arte con Gaetano e Patrizia che ci hanno parlato dei famosi dipinti di Amedeo Modigliani.

Abbiamo festeggiato insieme nel salone della parrocchia, la festa di San Martino. Anna Rusticelli ci ha letto la storia del Santo, mentre Monica e Vittorio, debitamente abbigliati, hanno impersonato le figure del povero e del Santo che gli donò metà del suo mantello. Gaetano e Patrizia poi ci hanno aiutato a prepararci alla festa dell’Immacolata con una ricerca sui dipinti che negli ultimi due secoli sono stati dedicati al dogma dell’Immacolata Concezione che si ricorda e festeggia l’8 dicembre.

Abbiamo poi cominciato a preparare per tempo un alberello di Natale costruito con pigne adornate. E il 13 dicembre, Santa Lucia, impersonata da Fiammetta, è passata anche da noi al Centro Santa Clelia e ha portato regalini alle nostre ragazze. Tutti i nostri incontri sono sempre alternati da giornate di gioco come il memory e altri giochi specifici per l’esercizio della memoria e infine l’immancabile tombola. Una particolare attenzione va alla preparazione curata dai nostri sacerdoti, don Carlo e don Silvano, per le feste di Natale e di Pasqua. Per finire la nostra attività terminerà con una gita al Santuario delle Budrie il prossimo 6 giugno.

La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza