Sonia
Chiesa
Pubblicato il Marzo 17, 2025

Sonia Peluso, aspirante volontaria, racconta il primo incontro del corso “Mission is possible”

La diciannovenne modenese vivrà la sua esperienza missionaria presso la Casa degli Angeli in Thailandia insieme a suor Angela Bertelli

La diciannovenne modenese Sonia Peluso, che vivrà la sua esperienza missionaria presso la Casa degli Angeli in Thailandia, insieme a suor Angela Bertelli, nel mese di agosto, racconta la sua esperienza dopo aver partecipato al primo incontro di formazione di “Mission is possible 2025”, il 22 e 23 febbraio scorsi, presso la parrocchia di Santa Maria di Mugnano (Modena). Un biglietto in mano, una compagnia ignota e poche o tante aspettative… E’ iniziata così la mia esperienza di due giorni in comunità missionaria.

Eravamo in 35 circa tra giovani che si dovevano preparare per la loro prima partenza e organizzatori che quella esperienza l’avevano già vissuta. Appena arrivati verso le quattro c’è stato un primo momento di conoscenza, ci siamo messi tutti in cerchio e abbiamo detto qualcosa di noi e del nostro viaggio. Subito dopo ci siamo divisi in squadre pronti per iniziare la prima attività, una sorta di caccia al tesoro ma al posto di oggetti cercavamo gli organizzatori! In questa attività abbiamo ballato, cantato, costruito piramidi umane e alla fine come per magia non solo ci siamo conosciuti ma abbiamo anche scoperto tante cose nuove sull’ecologia, sul mondo che ci circonda e sulla realtà missionaria che non ci aspettavamo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...