“Avere
Attualità
Pubblicato il Marzo 19, 2025

“Avere cura” OdV, un ruolo attivo nella fragilità

“Avere Cura” opera nel campo della salute mentale. Il presidente Sogari: “Promuovere una corretta conoscenza e superare lo stigma”

di Maria Silvia Cabri

“Il porto. Per raggiungere il porto bisogna navigare senza sosta”. Si presenta con questo “motto” l’associazione di volontariato “Avere Cura” OdV di Carpi, nata a fine dicembre 2021, e operante nel campo della salute mentale. I soci, inizialmente otto, oggi sono diventati 19: si tratta di familiari, sostenitori e anche utenti. Come spiega il presidente Giancarlo Sogari, “siamo un gruppo di persone con una lunga esperienza di volontariato nel campo del disagio psichico. Per garantire una visione più dinamica e aggiornata del ruolo del volontario in un settore complesso e di grande rilevanza sociale come la malattia mentale, abbiamo ritenuto necessario allargare lo sguardo e fondare una nuova associazione”. “Ci occupiamo dei temi contenuti nell’Accordo socio-sanitario del 2020 tra il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (Dsm-Dp) dell’Ausl di Modena e l’Unione delle Terre d’Argine. L’Accordo ha come obiettivo esplicito quello di considerare la persona come entità unica, attraverso una visione integrata degli aspetti sanitari e sociali, potenziando il suo progetto di vita, i percorsi di recovery e lo strumento del budget di salute. Inoltre, intendiamo muoverci secondo una strategia di rete di associazioni, che consideriamo vincente e non più improrogabile, allargando i nostri contatti a tutta la regione Emilia-Romagna e anche a livello nazionale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...