Primaria
Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 20, 2025

Primaria Gasparotto: mille euro per la Perdiatria del Ramazzini

Grazie alla raccolta fondi il reparto potrà sviluppare nuovi progetti a favore dell’assistenza ai piccoli pazienti

Scuole Gasparotto nel reparto di Pediatria del Ramazzini di Carpi

 

 

Un assegno gigante da mille euro per la Pediatria dell’Ospedale Ramazzini di Carpi. È il dono che i bambini della scuola primaria “Leopoldo Gasparotto” di Fossoli hanno consegnato ieri pomeriggio ai professionisti del reparto diretto dal dottor Francesco Torcetta, frutto di una raccolta fondi promossa dall’istituto scolastico a cui hanno partecipato genitori, docenti e diversi esercenti del territorio, in particolare i forni “Panificio Damiano” di Fossoli e “Il pane dell’Angelo”, “Il pane del fornaio” e “Forno Sacchi 1910” di Carpi.

L’iniziativa è stata realizzata dal plesso Gasparotto con il contributo di G.A.I.A. (Genitori, Alunni, Insegnanti, personale A.T.A.), un’associazione senza finalità di lucro, che ha lo scopo di promuovere il diritto allo studio, la formazione e lo sviluppo della persona, la partecipazione di tutte le componenti scolastiche alla vita della scuola e l’integrazione nella scuola attraverso l’organizzazione di attività scolastiche integrative (sportive, ricreative, culturali, formative, artistiche e musicali) a favore degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Carpi Zona Nord”, a cui afferisce appunto la scuola primaria Gasparotto, e del territorio.

Grazie alla generosità della comunità, il reparto potrà sviluppare nuovi progetti a favore del miglioramento dell’assistenza ai piccoli pazienti. Al momento di consegna dell’assegno erano presenti il dottor Torcetta con alcuni professionisti sanitari della Pediatria, Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi, Giulia Ciancia, Direzione sanitaria del Ramazzini, le maestre Rita Capiluppi e Livia Dallorto, e dieci alunni, uno in rappresentanza di ciascuna classe.

“Vedere tanti bambini sorridenti e felici per questa donazione ci ha riempito il cuore di gioia – sottolineano Torcetta e Ascari –, perché l’iniziativa assume una valenza che va al di là dell’importante contributo economico. Sapere di fare qualcosa di positivo per i bambini con bisogni di salute ha portato a una grande partecipazione, per la quale siamo davvero grati. Grazie ai bambini, ai genitori, al corpo insegnanti, alla direzione dell’istituto e agli esercenti per aver realizzato questa bella iniziativa”.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...