Cantieri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Marzo 21, 2025

Cantieri Aperti a San Martino Spino e a Gavello

L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa sabato 29 marzo, in mattinata a San Martino Spino e nel pomeriggio a Gavello

di Virginia Panzani

 

 

L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa a San Martino Spino di Mirandola. Sabato 29 marzo, dalle 10 alle 13, si terrà la visita guidata al cantiere di restauro post sisma della chiesa parrocchiale, dove i lavori sono quasi ultimati. Interverranno, oltre all’architetto Losi, il Rup architetto Isabella Colarusso, i tecnici che hanno curato la progettazione e diretto i lavori e i rappresentanti dell’impresa esecutrice. Sarà anche l’occasione per dare il primo annuncio pubblico della data di riapertura della chiesa al culto: mercoledì 7 maggio, alle 20, con la solenne celebrazione presieduta dal vescovo Erio Castellucci. (…)

Il mirandolese sarà protagonista anche del secondo appuntamento sulla ricostruzione previsto per sabato 29 marzo. Dalle 15 alle 17, presso il Centro Civico di Gavello di Mirandola (via Valli 324-326), è previsto l’incontro di presentazione degli interventi di restauro post sisma della chiesa parrocchiale di San Biagio. “In contemporanea alla fine dei lavori a San Martino Spino cominciano i lavori della chiesa di Gavello – spiega l’architetto Losi -. Proprio lunedì 17 marzo, c’è stata la consegna del cantiere, svoltasi con la benedizione del parroco, don Arnaud Giegue. Anche a Gavello, interverranno il Rup architetto Isabella Colarusso e i tecnici per illustrare il progetto di recupero dell’edificio e i lavori che saranno eseguiti”. E’ invitata a partecipare tutta la cittadinanza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...