Porta
Attualità, Carpi, Modena, Territorio
Pubblicato il Marzo 23, 2025

Porta Aperta Carpi e Porta Aperta Modena al lavoro per un progetto comune

Si rinnova la sinergia fra le due realtà, con una collaborazione che sarà presto svelata

in foto il dottor Giuliano Venturelli e il presidente Omar Sala

 

 

 

 

 

Da anni Porta Aperta Carpi si schiera al fianco dei più bisognosi, impegnandosi nella distribuzione di beni e nel prezioso servizio del centro d’ascolto. L’ODV carpigiana sta continuando il suo progetto di crescita e la propria missione sociale, cercando di fare sempre più rete con le altre associazioni del territorio. Infatti, nel pomeriggio di venerdì si sono incontrati Omar Sala, presidente di Porta Aperta Carpi, e il dottor Giuliano Venturelli, medico volontario responsabile dell’ambulatorio di Porta Aperta Modena. L’appuntamento ha avuto lo scopo di continuare a lavorare ad un progetto comune fra le due realtà, che porterà un beneficio concreto alla cittadinanza carpigiana. Non sono stati rivelati ulteriori dettagli sull’iniziativa, ma le dichiarazioni del presidente Sala lasciano presagire sensazioni positive: “Sono entusiasta di anticipare che un nuovo progetto sta prendendo forma al centro d’ascolto di Porta Aperta. Con l’aiuto degli amici di Porta aperta Modena presto apriremo un nuovo servizio a favore dei più bisognosi in città come è da sempre la mission della nostra associazione. Intanto ringrazio il dott. Venturelli per l’ulteriore tassello. A breve speriamo di potervi svelare tutto!”.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...