Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • SANFELICE
    Territorio
    Pubblicato il Marzo 25, 2025

    SANFELICE 1893 Banca popolare: aumentano utile, raccolta, impieghi e dividendo

    Bilancio di esercizio 2024: utile netto di 2,5 milioni di euro, distribuzione del dividendo a soci e azionisti, nella misura di 0,25 euro per azione

    SANFELICE 1893 Banca popolareSANFELICE 1893 Banca popolare

     

     

    In data 22 marzo 2025 si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei soci di SANFELICE 1893 Banca popolare, presso il PalaRound di San Felice sul Panaro, con la partecipazione di 328 soci. Durante l’assemblea è stato approvato il bilancio di esercizio 2024 che mostra un utile netto di 2,5 milioni di euro, confermando la distribuzione del dividendo a soci e azionisti, nella misura di 0,25 euro per azione.

    Il patrimonio netto della Banca ammonta a 71,0 milioni di euro, contro 68,5 milioni di euro del 2023, con un incremento del 3,6%, per effetto dell’utile dell’esercizio e della variazione delle riserve da valutazione.

    La raccolta totale da clientela (diretta più indiretta) registra una crescita del 5,6% rispetto al 2023 passando da 1,3 miliardi di euro a 1,4 miliardi di euro, trainata dal +3,4% della raccolta diretta che nel 2024 registra un valore di 762 milioni di euro, contro i 736 milioni di euro a fine 2023. Anche gli impieghi verso clientela risultano in crescita, registrando un incremento da 1,037 miliardi di euro del 2023 a 1,045 miliardi di euro nel 2024 (+0,8%). Rimangono capienti gli indicatori patrimoniali della Banca rispetto ai minimi regolamentari: il Total capital ratio, principale indicatore di solidità patrimoniale che misura il rapporto tra il patrimonio di vigilanza della banca e i crediti concessi ai clienti ponderati per il rischio, si attesta al 15,76%. Gli indicatori di qualità del credito evidenziano un miglioramento rispetto al passato, con un NPL Ratio lordo, ossia il rapporto tra i crediti deteriorati e il totale dei crediti concessi, che si attesta al 4,8% (5,1% nel 2023).

    La qualità del credito trova conferma anche nel Texas ratio, indicatore sintetico in grado di stabilire se una banca è in grado di coprire con le sue risorse il rischio di credito, che diminuisce al 33,1% rispetto al 34,5% dell’anno precedente.

    Non sono inoltre presenti nell’attivo di bilancio né titoli “tossici”, né operazioni in derivati e la posizione di liquidità rimane sostanzialmente solida e in linea con i criteri normativi vigenti.

    “Il bilancio approvato oggi testimonia la solidità e il rafforzamento della nostra banca. In un arco temporale di cinque anni, siamo riusciti a consolidare i nostri risultati, migliorando ulteriormente la posizione patrimoniale, la qualità degli attivi, la gestione dei rischi e la capacità di generare valore” ha commentato Flavio Zanini, Presidente del Consiglio di amministrazione.

    Oltre al Presidente, hanno partecipato all’Assemblea gli altri membri del Consiglio di amministrazione: il Vice Presidente e Segretario Alberto Bergamini e i consiglieri Raffaella Manes, Paolo Di Toma, Tiziano Rovatti, Stefania Silingardi e Pierluigi Capelli; il Direttore Generale Vittorio Belloi, il Vice Direttore Simone Brighenti; per il Collegio sindacale hanno partecipato il Presidente Alessandro Clò e i sindaci Giovanni Carlini e Cristina Calandra Buonaura.

    L’Assemblea ordinaria, oltre all’approvazione del Bilancio di esercizio 2024, ha determinato il soprapprezzo di emissione delle nuove azioni e l’importo da destinare a beneficenza per il 2025. L’Assemblea ha poi esaminato favorevolmente le politiche di remunerazione per il 2025.

    Nell’ultimo punto all’ordine del giorno si è provveduto alla nomina di 3 amministratori con la conferma di Paolo di Toma, giunto in scadenza di mandato il 31 dicembre 2024, la nomina di Marcello Pellacani per la carica di Consigliere di Amministrazione per il triennio 2025/2027 e la nomina di Pierluigi Capelli per la carica di Consigliere di Amministrazione per l’esercizio 2025, cooptato in data 29 novembre 2024 in sostituzione del dimissionario Mario Ortello del quale, a norma di Statuto, assume la scadenza. Non sono state presentate ulteriori liste, oltre a quella proposta dal Consiglio di amministrazione.

    Il direttore generale, Vittorio Belloi: “l’assemblea dei soci rappresenta un’importante occasione per riconoscere e ringraziare il prezioso contributo di tutti coloro che, con il loro impegno quotidiano, rendono possibile il percorso di crescita della nostra banca. I risultati odierni sono il riflesso dell’impegno costante dei nostri dipendenti, della fiducia di soci e clienti e dell’interazione continua con la comunità. Siamo profondamente attenti alle esigenze di tutti i nostri interlocutori, investendo nel benessere e nel futuro dei nostri dipendenti, rispondendo alle aspettative di soci e clienti, e contribuendo attivamente alle iniziative della comunità. È proprio grazie a questa sinergia e a una collaborazione che coinvolge tutte le parti che guardiamo con ottimismo alle sfide future”.

    Infine, l’Assemblea ha colto positivamente la notizia dell’apertura di una nuova filiale entro l’estate a Pavullo nel Frignano, a conferma dell’attenzione e della vicinanza al territorio.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza