Giornata
Chiesa
Pubblicato il Marzo 26, 2025

Giornata dei cresimandi, appuntamento il 29 marzo e il 3 aprile

Sabato 29 marzo in videocollegamento incontro del vescovo Erio Castellucci con i ragazzi. Giovedì 3 aprile previsto l’incontro di monsignor Castellucci con i genitori

di Virginia Panzani

Anche quest’anno la Giornata diocesana dei cresimandi, organizzata dagli Uffici catechistici diocesani di Modena-Nonantola e di Carpi, si svilupperà in due appuntamenti sul tema conduttore del Giubileo della speranza. Sabato 29 marzo, dalle 16 alle 17, in videocollegamento, si terrà l’incontro del vescovo Erio Castellucci con i ragazzi. Come nelle precedenti edizioni, spiega Simone Ghelfi, direttore dell’Ufficio catechistico di Carpi, “l’invito è quello di riunirsi tra parrocchie vicine, zone e unità pastorali, per valorizzare la conoscenza reciproca dei ragazzi e per proporre giochi e attività che facciano da apripista all’incontro online con il Vescovo. I gruppi possono inviare, agli indirizzi mail dei due Uffici catechistici, disegni, commenti, riflessioni sul tema, che don Erio vedrà e serviranno da spunti per la riflessione insieme”. Alla base della Giornata dei cresimandi, sottolinea Ghelfi, “c’è da sempre l’intento di offrire ai ragazzi la possibilità di fare un’esperienza di Chiesa che, superando i confini della propria parrocchia, abbracci tutta la Diocesi. Una Chiesa locale che trova nella figura del Vescovo il segno di unità e la guida che orienta il cammino, da qui l’incontro con lui, tenendo conto che per molti dei cresimandi la Giornata è la prima occasione, nella loro vita, per ascoltarlo, anche se solo on line”.

Giovedì 3 aprile, alle 20.45, sempre in videoconferenza, è previsto l’incontro di monsignor Castellucci con i genitori. Sarà loro proposta, in particolare, una catechesi attraverso l’arte e una riflessione del Vescovo, per poi dare spazio al dialogo con don Erio. “Specularmente, la medesima prospettiva vale per i genitori, invitati ad incontrare il Vescovo, in condivisione con padri e madri di tutta la Diocesi – sottolinea Ghelfi -. Momento di riflessione e di preghiera, non solo per renderli partecipi di questa importante tappa nella vita di fede dei loro figli, ma anche come opportunità per rivolgere una speciale attenzione pastorale a loro in quanto adulti. Anche per i genitori sarebbe bello che seguissero insieme l’incontro nelle parrocchie”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...