Pallamano
Sport
Pubblicato il Marzo 26, 2025

Pallamano Carpi annuncia l’accordo con Decathlon

Con un comunicato stampa apparso in mattinata la Pallamano Carpi ha ufficializzato la nuova partnership avviata con Decathlon

Con un comunicato stampa apparso in mattinata la Pallamano Carpi ha ufficializzato la nuova partnership avviata con Decathlon, azienda leader nella commercializzazione di articoli sportivi e sviluppo marchi ormai rinomati nel mondo outdoor e nelle diverse discipline, tra cui Quechua, Kalenji e Domyos.

Nonostante un periodo non particolarmente brillante dal punto di vista dei risultati, i bianconeri proseguono l’opera di consolidamento della struttura societaria e di sostenibilità economica nel lungo periodo. L’interesse di multinazionali del calibro di Decathlon nei confronti della Pallamano Carpi, oltre a portare lustro alla stessa società, proietta l’ambiente pallamanistico verso una dimensione di professionismo sportivo, emancipando questa disciplina dal contesto degli sport minori e consacrandola definitivamente come prodotto capace di generare introiti e attrarre nuovi stakeholders.

Grazie a questa partnership la società potrà disporre di uno store online per la vendita di vestiario e materiale brandizzato. Un ricco catalogo di articoli con il doppio marchio Pallamano Carpi e Decathlon a cui tifosi, sostenitori, famiglie possono attingere per acquistare felpe, t-shirt e molto altro. Il sodalizio verrà festeggiato in un grande evento previsto per il 29 marzo, in occasione della partita contro Belluno. Al termine del match verranno premiati gli mvp di entrambe le squadre con una maglietta celebrativa, ma soprattutto sarà fornito un QR code per associare la propria tessera Decathlon alla Pallamano Carpi, ottenendo punti premio per un controvalore economico pari a 5 euro.

La A.S.D. Pallamano Carpi invita dunque tutti i tifosi e gli appassionati a partecipare numerosi all’evento di sabato, per sostenere la squadra di casa e salutare questa nuova entusiasmante partnership con un brand prestigioso.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...