Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 26, 2025

Pallamano, weekend agrodolce per Carpi

Sconfitta sul campo, ma la squadra si può consolare con una nuova partnership economica

materiale fotografico a cura di Gabriele Solieri (Pallamano Carpi)

 

 

 

 

 

Fine settimana impegnativo per Pallamano Carpi, che cede il passo in Abruzzo, contro Campus Italia, fra le squadre meno competitive del campionato. La compagine di Agazzani si consola con una nuova prestigiosa sponsorizzazione, quella con Decathlon, annunciata in mattinata sui propri canali di comunicazione con un annuncio stampa riportato in coda all’articolo.

 

Cronaca della gara con Campus Italia

Trasferta in Abruzzo sulla carta facile per la squadra emiliana, considerato che Campus Italia, al penultimo posto in campionato, non ha ambizioni di classifica, non potendo né sopravanzare né retrocedere di categoria. Gli azzurrini inoltre hanno il primato negativo di avere la peggior difesa di tutta la Silver. Date queste premesse, sembra impraticabile il pensiero di un Carpi in ritorno da Chieti senza i due punti.
Già al quarto d’ora del primo tempo infatti, con Nocelli che dalla tacca dei 7 metri realizza il 6 a 8, gli ospiti paiono in controllo della gara. Il divario tende ad ampliarsi con regolarità sino al massimo vantaggio del +7 intorno al 22’, conseguito grazie alla percussione di Mazzanti. Qualche incrinatura sospetta però comincia a manifestarsi, così con il ritorno di Campus sul -4 Agazzani vuole parlarci sopra e chiama il time-out. La strigliata del coach biancorosso non sortisce l’effetto voluto perché alla mezzora Yatawarage, percorrendo tutta la lunetta dei 9 metri da destra verso sinistra, infila la palla del 12 a 15.
La seconda frazione appare configurarsi come la fotocopia della prima. Al 38’ Nocelli serve Carabulea dall’ala per il 13 a 18 al 38’ e appena due minuti più tardi ancora Mazzanti riporta i suoi sul +7. Tuttavia la rete dell’ex Romagna del 40’ rimarrà l’ultima del Carpi per i successivi dodici lunghissimi minuti. Un blackout mentale che Campus Italia sfrutta con estrema facilità, impattando il pareggio al 51’ con Capozzoli. Il vantaggio insperato, da parte della selezione federale, arriva invece con D’incecco pescato sui 6 metri. I carpigiani costretti a rincorrere trovano il repentino pareggio, ma gli azzurrini ribattano colpo su colpo, ributtandoli indietro.
Alla mezzora la sirena suona su un incredibile 24 a 23 che conferma il mal di trasferta della squadra emiliana. Le sconfitte, altrettanto clamorose, di Bologna e Molteno, che nel corsa play-off precedono il Carpi, più che attenuare la sconfitta, aumentano il rammarico per un’occasione persa che si poteva cogliere senza fare l’impresa, ma semplicemente mettendo sul campo le proprie qualità.

 

 

Campus Italia 24 – Len Solution Carpi 23

Campus Italia:
Antonutti (K), Trost 2, Khouaja 1, Agrillo 1, Lo Duca 4, Della Casa Bellingeghi, Mejri, Pavani, Capozzoli 3, Chirivi’ Grassi, D’incecco 3, Saccardo, Sirot 4, Bini, Yatawarage 6, Zagaria.
All.: Massotti.

Len Solution Carpi:
Villarroel,  Zuppiroli, Mohammad, Serafini (VK) 2, Mazzanti 7, Nocelli (K) 7, Carabulea 3, Gollini, Leonesi, Vastano, Bendini 1, Bandini 2, Quaranta, Lotfy Mahmoud El Sabbagh 1, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: Agazzani.

 

 

Comunicato di accordo con Decathlon

“La A.S.D. Pallamano Carpi è lieta di comunicare la nuova partnership avviata con Decathlon, azienda leader nella commercializzazione di articoli sportivi e sviluppo marchi ormai rinomati nel mondo outdoor e nelle diverse discipline, tra cui Quechua, Kalenji e Domyos.

Al netto dei più recenti risultati agonistici non brillanti, la Pallamano Carpi traguarda al futuro, continuando l’opera di consolidamento della struttura societaria e di sostenibilità economica nel lungo periodo. L’interesse di multinazionali del calibro di Decathlon nei confronti della Pallamano Carpi, oltre a portare lustro alla Società stessa, proiettandola verso una dimensione di professionismo sportivo, emancipa questa disciplina dal contesto degli sport minori, consacrandola definitivamente come prodotto capace di generare introiti e attrarre nuovi stakeholders.

Grazie a Decathlon inoltre Pallamano Carpi potrà disporre di uno store online per la vendita di vestiario e materiale brandizzato. Si tratta di un ricco catalogo di articoli con il doppio marchio Pallamano Carpi e Decathlon a cui tifosi, sostenitori, famiglie possono attingere per acquistare felpe, t-shirt e molto altro.

Il sodalizio verrà festeggiato in un grande evento previsto per il 29 marzo, in occasione della partita contro Belluno. Al termine del match verranno premiati gli mvp di entrambe le squadre con una maglietta celebrativa, ma soprattutto sarà fornito un QR code per associare la propria tessera Decathlon alla Pallamano Carpi, ottenendo punti premio per un controvalore economico pari a 5 euro.

La A.S.D. Pallamano Carpi invita dunque tutti i tifosi e gli appassionati a partecipare numerosi all’evento di sabato, per sostenere la squadra di casa e salutare questa nuova entusiasmante partnership con un brand prestigioso.”

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...