Ugolini
Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Marzo 26, 2025

Ugolini (Regione): approvato l’ntergruppo consiliare per il contrasto all’emergenza demografica

Tra i compiti, "la redazione di un Progetto di Legge che includa strumenti innovativi a sostegno della natalità e della famiglia"

Elena Ugolini al centro

 

 

A gennaio lo aveva dichiarato: “Facciamo insieme la legge sulla natalità”, tendendo una mano al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e al centrosinistra. Ieri la consigliera civica ed ex sfidante alla presidenza della Regione, Elena Ugolini, ha messo a segno un primo passo in questa direzione: “Il mio Ordine del giorno, che impegna la Giunta alla creazione di un intergruppo consiliare per il contrasto all’emergenza demografica, è stato firmato da tutti i Gruppi di Maggioranza e Opposizione e approvato dalla quasi totalità dei Consiglieri”, afferma la Ugolini. É successo ieri sera nell’Aula dell’Assemblea legislativa, nel corso dell’approvazione del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2025-2027.

“L’intergruppo opererà sotto diversi profili, il più importante dei quali è la redazione di un Progetto di Legge che includa strumenti innovativi a sostegno della natalità e della famiglia. Individuerà anche misure trasversali a diversi ambiti come le politiche fiscali, abitative, scolastiche, sociali, educative, occupazionali, sanitarie e dei trasporti con una attenzione particolare alla conciliazione vita-lavoro.

Costruire un terreno favorevole alla ripresa della natalità è molto più di una mera questione demografica, ma rappresenta un investimento strategico per il futuro.

Ieri abbiamo fatto un passo, tutti insieme, per invertire la rotta rispetto al -30% di nuovi nati registrato dalla nostra regione nel quindicennio 2008-2023.

Un dato che, se ignorato, ci condurrebbe a grandi problemi di carattere sociale, sarebbe segno di una grave mancanza di speranza e la dimostrazione di una incapacità di costruire a lungo termine”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...