Acli,
Attualità
Pubblicato il Marzo 27, 2025

Acli, per gli 80 anni un convegno sulla “Separazione delle carriere dei magistrati”

L'appuntamento, moderato dal giudice Cigarini, si terrà venerdì 28 marzo alle 18 in Auditorium Loria a Carpi

di Maria Silvia Cabri

Nasce con un intento propriamente informativo il convegno organizzato dal circolo Acli Carpi Aps in occasione dell’80° anniversario della sua fondazione, con il patrocinio del Comune. “Separazione delle carriere dei magistrati” è il titolo dell’incontro, in programma venerdì 28 marzo alle 18 in Auditorium Loria a Carpi. Tra i promotori del convegno, nonché moderatore dello stesso, il giudice Roberto Cigarini, Consigliere emerito della Corte d’appello di Bologna.

Informare i cittadini

Come spiega il giudice Cigarini, “il 16 gennaio scorso, in sede di prima deliberazione, la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge costituzionale presentato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, recante tra gli altri ‘disposizioni normative sulla cosiddetta separazione delle carriere dei magistrati e sull’istituzione della Corte disciplinare’. Ora è all’esame del Senato. Sussistendo la possibilità che la legge sia sottoposta a referendum popolare ai sensi dell’art. 138 della Costituzione, sembra necessaria, per la delicatezza e la complessità tecnica della materia, una corretta informazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...