Via
Attualità
Pubblicato il Marzo 27, 2025

Via agli incontri promossi da Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer

“Inguaribili ma sempre curabili”: “Inguaribili ma sempre curabili”: al via gli incontri promossi da Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer

di Maria Silvia Cabri

Nella mattina di sabato 29 marzo prende avvio il ciclo di incontri culturali sul tema “Inguaribili ma sempre curabili”, organizzato da una rete di associazioni di volontariato attive sul territorio: Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Il programma è articolato in vari appuntamenti, da marzo a novembre, che si svolgeranno a Carpi, Novi e Soliera. Al centro di ogni incontro vi sarà la presentazione di libri che affrontano con diverse sottolineature il tema delle medical humanities.

Il primo appuntamento di sabato 29 marzo a Carpi (ore 9-12.30, all’Auditorium Loria di Carpi) prevede la presentazione dell’iniziativa a cura del dottor Stefano Cencetti, coordinatore del progetto per la Fondazione Hospice San Martino, cui seguiranno gli interventi su esperienze ed elaborazioni sulle medical humanities in cronicità e cure palliative grazie a professionisti come Giada Lonati, direttrice dell’Hospice Vidas di Milano e Ferruccio De Bortoli, giornalista, che insieme hanno pubblicato il libro “Prendersi cura”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna