Concluso
Chiesa
Pubblicato il Marzo 28, 2025

Concluso il percorso di formazione per educatori e catechisti curato dal Servizio interdiocesano

Suor Maria Bottura, Elisa Cocchi, Elena Rocchi, Maria Elisa Santini, e Vanja Paltrinieri, componenti del Sipatm, hanno guidato gli incontri

di Luigi Lamma

Si è concluso nei giorni scorsi un articolato percorso formativo curato dall’equipe psico-pedagogica del Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori (Sipatm) che ha toccato vari punti del territorio delle due diocesi e ha avuto come destinatari il personale educativo impegnato a livello ecclesiale, quindi parrocchie, oratori e associazioni. A questo programma hanno partecipato circa 400 tra educatori e catechisti nei quattro incontri svolti nei vicariati della Pedemontana, della Montagna, di Carpi e della Bassa mentre per Modena città c’è stato l’invito alla partecipazione al convegno promosso dal Servizio nel novembre scorso, e gli altri cinque incontri specifici sono stati dedicati all’Azione Cattolica di Carpi distribuiti sul territorio diocesano.

In continuità con un percorso avviato fin dalla costituzione, suor Maria Bottura, Elisa Cocchi, Elena Rocchi, Maria Elisa Santini, e Vanja Paltrinieri, componenti del Sipatm, hanno guidato gli incontri e condiviso con i destinatari gli obiettivi del percorso: prima di tutto far conoscere la mission del Servizio e poi sensibilizzare sulla necessità della prevenzione degli abusi e dei comportamenti potenzialmente abusanti a partire dalle indicazioni contenute nelle linee guida della Conferenza Episcopale Italiana su ambienti sicuri e buone prassi da adottare.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...