L’estate
Sport
Pubblicato il Marzo 28, 2025

L’estate già si accende

I centri estivi per bambini e ragazzi

di Samuele Baraldi

Con l’arrivo della primavera, la nostra attenzione si sposta già verso l’estate, un periodo speciale che, da oltre 40 anni, l’associazione dedica alle famiglie del territorio. Anche per il 2025, il CSI sarà presente con più sedi nel comune, offrendo un ricco programma di attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Mentre si attende la chiusura del bando per la concessione dei locali comunali, due sedi sono già confermate: Centro Giochi Baby CSI per i più piccoli della scuola dell’infanzia. Parrocchia di Santa Croce per i ragazzi delle scuole medie inferiori. Per la scuola primaria, la richiesta è stata avanzata per le sedi storiche Anna Frank, Don Milani e Leonardo da Vinci, oltre a una sede aggiuntiva per l’infanzia. Samantha Loschi, che si occupa delle attività per la scuola primaria e medie, racconta l’entusiasmo e le novità in arrivo: “Ci saranno tantissime attività per i bambini e i ragazzi: dalle giornate in piscina alle uscite sul territorio, senza dimenticare le grandi gite fuori porta. Il nostro obiettivo è sempre quello di offrire esperienze coinvolgenti, incentrate sull’inclusione e sulla socializzazione”.

Tra le proposte più attese c’è il Multisport Camp per i ragazzi delle medie, che lo scorso anno ha riscosso un grande successo. Laura Sighinolfi, che ha seguito il progetto, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “È stato un vero punto di incontro per i ragazzi, con uscite in bicicletta, gite in treno e tante esperienze pensate per loro. Abbiamo anche dedicato spazio ai compiti estivi, accompagnando i partecipanti in un percorso di crescita e divertimento”. Ma le novità non finiscono qui! Valentina Medici, che si occupa dell’organizzazione, annuncia un altro importante progetto in cantiere: “Stiamo lavorando per aprire un nuovo centro estivo anche nel comune di Soliera, un’ulteriore opportunità per accogliere bambini e ragazzi in un ambiente stimolante e sicuro”. Le iscrizioni ai centri estivi CSI apriranno a fine aprile presso gli uffici dell’associazione. Un’occasione da non perdere per regalare ai bimbi e ai ragazzi un’estate ricca di avventure, amicizie e nuove scoperte!

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...