Pellegrinaggio
Chiesa
Pubblicato il Marzo 28, 2025

Pellegrinaggio dei ragazzi delle parrocchie di Santa Croce e Gargallo a Carpi

Ragazzi, educatori, catechisti e famiglie hanno vissuto insieme il Giubileo dei giovani

di Matteo Ardente

Sabato 22 marzo le comunità parrocchiali di Gargallo e Santa Croce hanno vissuto il Giubileo dei giovani a Carpi. Alle 14.30 tutti i bambini e i ragazzi, insieme agli educatori, ai catechisti e alle famiglie si sono incontrati in piazzale Re Astolfo per vivere un breve ma significativo pellegrinaggio giubilare verso la nostra Cattedrale. Il momento è stato guidato dalle preziose riflessioni di don Luca Baraldi, che si è reso disponibile per organizzare insieme ai capi scout, ai catechisti e agli educatori dell’Azione Cattolica questa esperienza di vita inter-parrocchiale e inter-associativa tra le diverse realtà che nelle nostre comunità si dedicano all’educazione alla fede dei bambini e dei ragazzi.

È stato un vero viaggio nel tempo, come lo ha definito don Luca nell’introduzione al pellegrinaggio nella chiesa della Sagra. A partire da Abramo e da Mosè, abbiamo “viaggiato” ripercorrendo i lunghi cammini presenti nelle Scritture, fino ad arrivare ai Re Magi, cercatori del Bambino Gesù seguendo la stella apparsa loro in Oriente.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...