Verso
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 2, 2025

Verso l’incontro promosso da Tavola Amica con il cardinale Zuppi e il filosofo Mancini

Il tema della solitudine affrontato dal cardinale Zuppi e dal filosofo Mancini nell’incontro promosso a Carpi da Tavola Amica

di Maria Silvia Cabri

“Il coraggio di cambiare. Dalla solitudine alla comunità” è il titolo dell’incontro promosso dal progetto Tavola Amica con due relatori d’eccezione: il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e il filosofo Roberto Mancini, docente all’Università di Macerata. L’evento si svolgerà giovedì 10 aprile, alle 20.45, al cinema Corso a Carpi, ed è aperto alla cittadinanza (su prenotazione). “Come contrastare il crescente isolamento che pervade la società?”. È questa la domanda a partire dalla quale i fondatori del progetto Tavola Amica, in occasione del secondo compleanno dell’iniziativa, hanno deciso di organizzare questo incontro che vuole porsi come un momento di riflessione collettiva. “Il tema della solitudine è sicuramente centrale in Tavola Amica – spiega uno dei promotori, Andrea Maccari, presidente della cooperativa sociale Il Mantello – e quotidianamente ci porta ad interrogarci su cosa, in concreto, possiamo fare. Una solitudine come ‘mappa interiore’ e non solo come condizione di fatto: non va intesa come riferita esclusivamente ai poveri, agli emarginati, ma è una condizione ‘trasversale’, che può essere comune a tutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...