Verso
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 2, 2025

Verso l’incontro promosso da Tavola Amica con il cardinale Zuppi e il filosofo Mancini

Il tema della solitudine affrontato dal cardinale Zuppi e dal filosofo Mancini nell’incontro promosso a Carpi da Tavola Amica

di Maria Silvia Cabri

“Il coraggio di cambiare. Dalla solitudine alla comunità” è il titolo dell’incontro promosso dal progetto Tavola Amica con due relatori d’eccezione: il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e il filosofo Roberto Mancini, docente all’Università di Macerata. L’evento si svolgerà giovedì 10 aprile, alle 20.45, al cinema Corso a Carpi, ed è aperto alla cittadinanza (su prenotazione). “Come contrastare il crescente isolamento che pervade la società?”. È questa la domanda a partire dalla quale i fondatori del progetto Tavola Amica, in occasione del secondo compleanno dell’iniziativa, hanno deciso di organizzare questo incontro che vuole porsi come un momento di riflessione collettiva. “Il tema della solitudine è sicuramente centrale in Tavola Amica – spiega uno dei promotori, Andrea Maccari, presidente della cooperativa sociale Il Mantello – e quotidianamente ci porta ad interrogarci su cosa, in concreto, possiamo fare. Una solitudine come ‘mappa interiore’ e non solo come condizione di fatto: non va intesa come riferita esclusivamente ai poveri, agli emarginati, ma è una condizione ‘trasversale’, che può essere comune a tutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...