CSI,
Sport
Pubblicato il Aprile 3, 2025

CSI, selezione per educatori nei centri estivi

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

Il CSI di Carpi ha aperto le selezioni per ampliare il team degli educatori che saranno impegnati nell’organizzazione dei centri estivi per bambini e ragazzi nell’estate 2025.

Requisiti e modalità di candidatura

I candidati devono essere maggiorenni e possedere almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre è obbligatoria la qualifica CONI, che, se non ancora conseguita, può essere ottenuta direttamente tramite il CSI.

Le sedi dei centri estivi

I centri estivi del CSI sono suddivisi per fasce d’età e si svolgeranno nelle seguenti sedi: Fascia 3-6 anni: presso il Centro Ludico Motorio BabyCSI e una scuola dell’infanzia di Carpi; Fascia 6-11 anni: in tre scuole primarie di Carpi e una scuola primaria di Soliera; Fascia 11-14 anni: presso la Parrocchia di Santa Croce di Carpi.

Tipologie di contratto e disponibilità richiesta

Il CSI offre opportunità di lavoro sia full-time (7/8 ore al giorno tra le 7:30 e le 18:30) che part-time (3.5/5 ore giornaliere nello stesso intervallo orario).

Un’opportunità per fare la differenza

Entrare a far parte dello staff dei centri estivi CSI significa contribuire alla crescita di bambini e ragazzi, aiutandoli a vivere un’estate ricca di esperienze positive. L’impegno degli educatori è determinante per stimolare la creatività, l’autonomia e le capacità relazionali dei più giovani. Ogni attività proposta, dai laboratori sportivi ai giochi di squadra, è pensata per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale dei partecipanti. Questa è un’occasione unica per chi desidera lavorare a contatto con bambini e ragazzi in un ambiente educativo e dinamico, contribuendo a rendere la loro estate un’esperienza indimenticabile. Se sei alla ricerca di un’esperienza lavorativa che lasci il segno e che possa arricchirti anche a livello personale, questa è l’opportunità giusta per te!

Le candidature possono essere inviate compilando il modulo disponibile al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdLpHiuFVbyfo3Pz2rrw1tSHvf7e-yYQixPnvtfuPpN5mDd1Q/viewform.

Per ulteriori informazioni: www.csicarpi.it; T. 059 685402; Mail: risorseumane@csicarpi.it Samuele Baraldi

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...