Premio
Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 3, 2025

Premio Strega Ragazze e Ragazzi: tra i libri proposti quello di Francesco Natale

"Il bambino che viaggiava nei sogni" sta riscontrando successo di critica e pubblico

Francesco Natale

 

 

È stata resa nota oggi la lista dei libri proposti alla decima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, uno dei più prestigiosi premi italiani in ambito letterario.

Tra i libri proposti nella categoria 8+ anche quello dello scrittore carpigiano Francesco Natale, “Il bambino che viaggiava nei sogni” (Gilgamesh Edizioni, 2024).

“La presenza del mio ultimo libro nella lista dei volumi proposti è per me motivo di grande orgoglio. Ho lavorato tantissimo a “Il bambino che viaggiava nei sogni” e, anche se il titolo non è rientrato nei primi dieci classificati, son felice dei risultati che sta ottenendo. Al di là dell’essere tra i proposti al Premio Strega Ragazze e Ragazzi e del parere favorevole della critica, quello che mi rende più felice è il riscontro favoloso che ho ricevuto dai miei lettori che ho avuto modo di incontrare durante gli eventi de “Il bambino che viaggiava nei sogni Live”, dichiara Francesco Natale.

===========

 

“IL BAMBINO CHE VIAGGIAVA NEI SOGNI”

 

In una notte insonne in una stanza d’ospedale, il piccolo Jimmy incontra Lillina, la fata dei sogni. Con una manciata di polvere di stelle, Jimmy si lancia in un viaggio straordinario attraverso i sogni di coloro che lo circondano. Ogni sogno è un mondo, ogni mondo una scoperta: dal fornaio che parla con i suoi panini al Presidente di Potentopoli che combatte i ladri di sogni, ogni avventura apre gli occhi di Jimmy su nuove realtà e gli insegnamenti della vita.

 

Il bambino che viaggiava nei sogni di Francesco Natale è un viaggio fantastico attraverso le meraviglie e le paure dell’immaginario infantile, un racconto che tocca il cuore e stimola la mente. Non solo per bambini, ma per chiunque abbia conservato il coraggio di sognare e desideri ricordarsi quanto sia vasto e variegato il mondo dei sogni.

 

Scopri come la forza della fantasia e la purezza del cuore possono trasformare la paura e l’incertezza in un’avventura senza confini. Un libro per sognatori di tutte le età, da leggere e rileggere, come un sogno dal quale non vorresti mai svegliarti.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...